Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bios, la professionalità della grande impresa con l’attenzione dell’artigiano Bios è un’azienda con sede a Piacenza che, sin dagli anni Ottanta, affianca imprese nel settore della sanità ambientale e alimentare. Tra i suoi clienti vanta molteplici aziende, dalle piccole attività alle grandi multinazionali del settore farmaceutico e alimentare, ma la filosofia dei suoi fondatori è quella di continuare a lavorare con “l’attenzione dell’artigiano”.

di Redazione
15/02/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sicurezza e sanità ambientale, in particolar modo quella nella produzione e commercializzazione dei prodotti alimentari, sono i servizi che offre Bios, azienda piacentina che da oltre quarant’anni opera in questo settore. In particolare, si occupa delle attività di Pest Control e Integrated Pest Management, che si riferiscono alla pianificazione dei servizi nel mondo della disinfestazione e che consistono in una combinazione di azioni che comprendono interventi di monitoraggio per minimizzare le spese e un’accurata selezione dei prodotti e delle attrezzature per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

“In ogni filiera, da quella alimentare a quella farmaceutica, ci sono dei punti critici, per questo è importante che ci siano degli esperti a valutarli, scongiurando interventi fai-da-te spesso non solo inutili ma anche dannosi – spiega il dottor Lodovico Marenghi, biologo e fondatore di Bios – Immaginate di dover neutralizzare degli scarafaggi e usare la sostanza sbagliata: si rischia che possa nuocere ad altre specie e ai prodotti che si realizzano o confezionano all’interno di un’azienda”.

 

1 di 4
- +

La scelta del prodotto specie specifico non è l’unico fattore importante per realizzare un intervento ben fatto. “Noi di Bios facciamo un impianto di monitoraggio di topi, insetti volatori e striscianti e successivamente un nostro tecnico passa almeno una volta al mese per verificare che non ci siano catture ma, laddove ci siano, sulla base di un manuale preordinato, mettiamo in atto le azioni correttive – commenta Marenghi – questo ci permette di assicurare, anche laddove ci siano dei controlli da parte delle Autorità Sanitarie, la realizzazione di azioni fatte secondo le regole e le normative”. Lo staff di Bios, infatti, è sempre aggiornato sui nuovi prodotti e le regolamentazioni nazionali e internazionali in materia di sicurezza ambientale ed alimentare. A giocare un ruolo importante è anche la prevenzione. “Quello che facciamo è cercare di eliminare il problema prima che si presenti offrendo una consulenza ad hoc per ogni impresa, per far sì che gli infestanti non si introducano all’interno del perimetro dell’azienda”.

Bios si occupa anche di sanificazione, una responsabilità importante per le attività, che in questo periodo di pandemia hanno obblighi di pulizia e disinfezione ancora più stringenti. “Per quanto riguarda la disinfezione, che al contrario della disinfestazione non mira alla distruzione dei parassiti ma all’eliminazione di microorganismi patogeni come batteri, spore, funghi o virus; è importante farla costantemente e, anche qui, con i prodotti e le attenzioni giuste perché, dal momento che si usano sostanze chimiche, bisogna evitare di creare un ambiente insalubre per chi vive o lavora all’interno dei locali”, sottolinea Marenghi.

Bios è un’azienda con sede a Piacenza che opera nella fornitura di servizi per l’igiene e la bonifica ambientale, derattizzazioni e disinfestazioni dal 1976, attraverso le competenze di operatori esperti e specializzati laureati in discipline scientifiche quali Biologia, Agraria, Scienze Gastronomiche, Ingegneria Edile ed Ingegneria Meccanica per l’ambiente, specializzati in entomologia ed in costante aggiornamento. Bios, laddove le circostanze lo rendano necessario, si avvale anche dell’assistenza esperta di professori dell’Università Cattolica di Milano, che coadiuvano l’azienda nella realizzazione di interventi e sopralluoghi.

Questo staff qualificato permette di assicurare la conduzione e l’elaborazione di analisi ed osservazioni approfondite e di effettuare consulenze tecnico-scientifiche di alto livello in linea con le esigenze di molteplici clienti, dalle piccole attività commerciali ed industriali, alle aziende alimentari e farmaceutiche di primo piano a livello mondiale, con le quali collabora da anni.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche  Lodovico Marenghi, Bios: “Nella sanità ambientale, grazie alla professionalità e alla prevenzione, si può ridurre l’inquinamento”

Leggi l’approfondimento Ansa  Bios: “Nella sanificazione ambientale è fondamentale affidarsi ad esperti per non correre rischi”

Visita il Sito www.disinfestazionepiacenza.com

Tags: biosbios lodovico marenghiEmilia RomagnaLodovico Marenghi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Serie A: Milan-Lazio 1-0 DIRETTA e FOTO
    Pioli: 'Non siamo ancora perfetti, vogliamo trovare continuità'
  • Applausi a Raffa, la Carrà diventata opera lirica
    Al teatro Donizetti di Bergamo una commistione di generi
  • L'Europa unita in fuga, gli Usa non mollano
    Show al Marco Simone, al Vecchio Continente bastano 4 punti
  • Putin celebra la 'riunificazione di 4 regioni alla Russia, evento storico e fatidico'
    'Evento storico e fatidico. Cittadini stanno con la loro patria'
  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Cauto ottimismo per Fedez ricoverato, accanto a lui Chiara Ferragni
    Il chirurgo che lo operò, 'scalpiterà per tornare a casa'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video