Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Salvadori: “Con il brand Manifattura San Rossore portiamo il Parco a casa vostra” Presidente del Consorzio “La Lumaca del Parco” sito all'interno del Parco Naturale Protetto di San Rossore (PI), Marco Salvadori racconta le novità del suo progetto, che ha visto la nascita del brand “Manifattura San Rossore” specializzato in prodotti agroalimentari d’eccellenza

di Redazione
22/12/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che dopo un lungo iter per ottenere le autorizzazioni necessarie ha aperto, nel 2018, all’interno del Parco Naturale Protetto di San Rossore (PI) un piccolo consorzio specializzato nell’allevamento di chiocciole,  mercato molto particolare e sottostimato, che ha saputo però incontrare l’interesse dei consumatori.

 

1 di 4
- +
Consorzio “La Lumaca del Parco”
Consorzio “La Lumaca del Parco”
Consorzio “La Lumaca del Parco”
Consorzio “La Lumaca del Parco”

Ma da più di due anni un’altra novità aleggia nel Consorzio: dalla voglia di offrire ai clienti prodotti agricoli paralleli capaci di portare in tavola il sapore autentico e genuino del Parco San Rossore, è nato il brand dell’eccellenza “Manifattura San Rossore”, che racchiude ortaggi del parco, vini, grappe, olio, taglieri in olivo e profumatori d’ambiente per immergersi completamente negli odori del Parco.

“La nostra mission è stata chiara sin dal principio: volevamo creare un centro agricolo per condividere i valori in cui crediamo; renderlo visitabile e permettere di conoscere le nostre coltivazioni e allevamenti, portando grandi e piccoli nel mondo dell’elicicoltura e dell’agricoltura, facendone scoprire tutte le potenzialità. Nel tempo, però, abbiamo voluto dare forza a quelli che erano i nostri valori fondanti: rispetto per la terra, sempre più sfruttata e impoverita, e benessere delle persone. Da qui è nata l’idea di creare un vero e proprio brand dedicato a prodotti di eccellenza del territorio: nasce così Manifattura San Rossore”.

Marco Salvadori ha dato vita ad un brand unico nel suo genere, che grazie alla particolarità della sua sede riesce davvero a trasmettere l’essenza vitale della terra.

“La Tenuta di San Rossore costituisce il cuore del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Avendo noi la fortuna di essere tra i pochi inseriti all’interno di questo contesto naturale – continua il titolare del Consorzio – abbiamo deciso, in accordo con l’Ente Parco, di dar vita a un vero e proprio orto green, dove coltiviamo ortaggi prodotti senza l’utilizzo di chimica e diserbanti quali bietola, zucche, barbine rosse, cavolo nero, spinaci, insalata, radicchio, pomodori, melanzane e molti altri frutti della terra che possono essere gustati dai nostri clienti. Così facendo abbiamo dato voce alla filosofia produttiva del parco amica dell’ambiente, del paesaggio e dell’uomo, e lo abbiamo fatto sotto diversi punti di vista che vanno dall’ecologico al sociale, che risultano essere il vero connubio per la creazione di prodotti sostenibili, nati in piena armonia con la natura”.

Manifattura San Rossore ha aperto la strada all’innovazione: tutti i suoi prodotti, infatti, possono essere acquistati direttamente nel digital store, per raggiungere chiunque fosse interessato ad assaporare queste prelibatezze frutto della terra, che interessano anche un nutrito numero di prodotti enologici.

“Tutti i nostri clienti – conclude Marco Salvadori – possono acquistare i nostri prodotti comodamente da casa, certi di comprare la qualità direttamente dal produttore senza intermediari. In questo progetto sostenibile abbiamo inserito anche la nostra Cantina Rossoré, grazie alla selezione di vigneti del territorio con i quali abbiamo avviato delle importanti partnership. Perché il nostro progetto vuole crescere in modo esponenziale”.

Tags: Cantina RossoréConsorzio “La Lumaca del Parco”Manifattura San RossoreToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza