Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Istituto Regale: un’istituzione a Genova per la bellezza e il benessere Grazie alla passione e alla competenza di Loredana Ambra, l'Istituto Regale, nato negli anni '60, è diventato punto di riferimento per trattamenti specializzati e di alto livello. “Le nostre clienti – spiega la titolare - ricevono un'attenzione a 360 gradi”

di Redazione
29/09/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una passione nata quasi per gioco, subito dopo le scuole medie. Ma trasformata, grazie alla dedizione e allo studio costante, in una vera e propria professione. Loredana Ambra, catanese di nascita ma genovese d’adozione, un mix di empatia, entusiasmo e professionalità, ha cominciato a lavorare in proprio frequentando la scuola di estetica. Quindi si è trasferita a Milano dove si è specializzata come visagista e truccatrice, in particolare televisiva. A soli 20 anni ha aperto il suo primo istituto estetico a Genova, arrivando ad avere 4 centri e una ventina di dipendenti. Quindi, a 23 anni, tra le prime in Italia, si è specializzata in dermopigmentazione: “Il trucco permanente è la mia passione – ammette con sincerità – correggere difetti e imperfezioni delle persone e donare loro bellezza è una grande soddisfazione”. Grazie all’esperienza acquisita Loredana Ambra ha rilevato quindi l’Istituto Regale, una vera e propria istituzione nel centro  di Genova.  “Inizialmente – continua Ambra – ero un po’ preoccupata perché sorgeva in pieno centro, in una palazzina storica ed era frequentato da gente nobile, molto raffinata. Temevo di non essere all’altezza; invece piano piano ho saputo conquistare la loro fiducia cercando sempre di offrire servizi di alto livello ed adatti alla singola persona. Oggi l’Istituto Regale è un luogo dove le clienti vengono per ritagliarsi momenti di vero benessere e ricevere un’attenzione a 360 gradi, che va dai trattamenti estetici, al make up, al trucco permanente, alla scelta dei cosmetici, all’integrazione alimentare”. All’Istituto Regale si rivolgono anche molte donne che devono ricorrere a cure oncologiche. “Sono indirizzate da noi dai medici degli ospedali cittadini – precisa Loredana Ambra – perché abbiamo deciso di specializzarci per offrire benessere a queste donne che hanno bisogno di prodotti particolari, di maggiore delicatezza ma che vogliono e devono continuare a prendersi cura di se stesse”.

 

1 di 5
- +

Tra i servizi offerti dall’Istituto Regale c’è una peculiarità: un esame della pelle, la microscopia, che attraverso l’analisi al microscopio delle fibre dei tessuti individua le specificità dell’epidermide delle clienti in modo approfondito; abbinato all’esame con la lampada Wood, è utilizzato per scoprire in anticipo eventuali inestetismi della pelle. Tutte le apparecchiature del centro sono tecnologicamente innovative e di ultima generazione.

Oltre allo storico centro di via XXV Aprile, l’Istituto ha aperto da qualche mese un centro specializzato in trucco permanente a Nervi, AghiAmo Regale 2.0.

Sono 12 le estetiste impiegate che oltre a occuparsi con professionalità delle clienti, a turno, seguono corsi di formazione su diverse specializzazioni. Così come fa anche Loredana Ambra, nonostante i 38 anni di esperienza nel settore: “Tenersi sempre aggiornate – conclude – e conoscere ogni aspetto legato alla bellezza e al benessere credo sia fondamentale per offrire il meglio alle clienti. L’estetica è un ambito in continua trasformazione e non si può restare indietro”.

SCOPRI DI PIÙ

 

Leggi anche Loredana Ambra: il trucco permanente, per correggere le imperfezioni ed esaltare la bellezza

Leggi l’approfondimento Ansa AghiAmo Regale 2.0: a Genova la prima “casa” del trucco permanente

Visita il Sito Istituto Regale

Tags: AghiAmo Regale 2.0istituto regaleLigurialoredana ambraLoredana ambra AghiAmo Regale 2.0Loredana ambra istituto regale
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: Bombardato l'aeroporto di Melitopol, sede delle truppe russe
    Gli ucraini ammettono: 'Lysychansk potrebbe cadere in mani russe'
  • Ucraina: le aziende Usa danno vpn anticensura ai cittadini russi
    con le reti private virtuali si possono visitare i siti web dei media indipendenti, bloccati da Mosca
  • A Lysychansk i civili in trappola, "sono allo stremo"
    Il padre salesiano: "sotto le bombe hanno solo dell'acqua sporca"
  • Tornatore, guerra in Ucraina? Un continuo tormento
    Regista, spero accordo allungamento finestre a 180 giorni
  • Bernstein a Caracalla, Michieletto fa centro con Mass
    Un successo la prima versione italiana per l'Opera di Roma
  • Si chiude a Imola il Cremonini stadi 2022
    all'autodromo insieme ad oltre 70.000 spettatori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza