L’Istituto Regale: un’istituzione a Genova per la bellezza e il benessere

Una passione nata quasi per gioco, subito dopo le scuole medie. Ma trasformata, grazie alla dedizione e allo studio costante, in una vera e propria professione. Loredana Ambra, catanese di nascita ma genovese d’adozione, un mix di empatia, entusiasmo e professionalità, ha cominciato a lavorare in proprio frequentando la scuola di estetica. Quindi si è trasferita a Milano dove si è specializzata come visagista e truccatrice, in particolare televisiva. A soli 20 anni ha aperto il suo primo istituto estetico a Genova, arrivando ad avere 4 centri e una ventina di dipendenti. Quindi, a 23 anni, tra le prime in Italia, si è specializzata in dermopigmentazione: “Il trucco permanente è la mia passione – ammette con sincerità – correggere difetti e imperfezioni delle persone e donare loro bellezza è una grande soddisfazione”. Grazie all’esperienza acquisita Loredana Ambra ha rilevato quindi l’Istituto Regale, una vera e propria istituzione nel centro  di Genova.  “Inizialmente – continua Ambra – ero un po’ preoccupata perché sorgeva in pieno centro, in una palazzina storica ed era frequentato da gente nobile, molto raffinata. Temevo di non essere all’altezza; invece piano piano ho saputo conquistare la loro fiducia cercando sempre di offrire servizi di alto livello ed adatti alla singola persona. Oggi l’Istituto Regale è un luogo dove le clienti vengono per ritagliarsi momenti di vero benessere e ricevere un’attenzione a 360 gradi, che va dai trattamenti estetici, al make up, al trucco permanente, alla scelta dei cosmetici, all’integrazione alimentare”. All’Istituto Regale si rivolgono anche molte donne che devono ricorrere a cure oncologiche. “Sono indirizzate da noi dai medici degli ospedali cittadini – precisa Loredana Ambra – perché abbiamo deciso di specializzarci per offrire benessere a queste donne che hanno bisogno di prodotti particolari, di maggiore delicatezza ma che vogliono e devono continuare a prendersi cura di se stesse”.

Tra i servizi offerti dall’Istituto Regale c’è una peculiarità: un esame della pelle, la microscopia, che attraverso l’analisi al microscopio delle fibre dei tessuti individua le specificità dell’epidermide delle clienti in modo approfondito; abbinato all’esame con la lampada Wood, è utilizzato per scoprire in anticipo eventuali inestetismi della pelle. Tutte le apparecchiature del centro sono tecnologicamente innovative e di ultima generazione.

Oltre allo storico centro di via XXV Aprile, l’Istituto ha aperto da qualche mese un centro specializzato in trucco permanente a Nervi, AghiAmo Regale 2.0.

Sono 12 le estetiste impiegate che oltre a occuparsi con professionalità delle clienti, a turno, seguono corsi di formazione su diverse specializzazioni. Così come fa anche Loredana Ambra, nonostante i 38 anni di esperienza nel settore: “Tenersi sempre aggiornate – conclude – e conoscere ogni aspetto legato alla bellezza e al benessere credo sia fondamentale per offrire il meglio alle clienti. L’estetica è un ambito in continua trasformazione e non si può restare indietro”.

SCOPRI DI PIÙ

 

Leggi anche Loredana Ambra: il trucco permanente, per correggere le imperfezioni ed esaltare la bellezza

Leggi l’approfondimento Ansa AghiAmo Regale 2.0: a Genova la prima “casa” del trucco permanente

Visita il Sito Istituto Regale

Articoli correlati

La Taverna della Locanda

E’ “diversificare” la parola d’ordine di Fabio Condidorio in questi tempi difficili caratterizzati da limitazioni,...

Lorenzo Guglielmetti

Il mondo dell’innovazione tecnologia è ormai una realtà imprenditoriale importante, che bisogna sfruttare al meglio...

CME TASSELLI

Il Decreto Rilancio prevede un Ecobonus e un Sismabonus per gli interventi di riqualificazione degli...

Altre notizie

Altre notizie