La Regione Marche ha lanciato un bando biennale dedicato al sostegno degli operatori turistici che, attraverso azioni mirate di promozione e marketing, commercializzano pacchetti con soggiorno nella regione. Questa misura, voluta dal Presidente e Assessore al turismo, punta a sostenere la commercializzazione della “Destinazione Marche” tramite l’intermediazione delle agenzie di viaggio, orientando la domanda nei periodi di minor afflusso turistico.
La destagionalizzazione è uno degli obiettivi principali del bando. Questo approccio mira a garantire continuità economica agli operatori e a valorizzare il patrimonio dell’entroterra e il turismo esperienziale. In particolare, il bando prevede una linea di finanziamento dedicata a incentivare i flussi turistici nei mesi di bassa stagione attraverso gli agenti di viaggio.
La Regione Marche intende creare una forte sinergia con gli operatori turistici che si occupano di incoming, riconoscendo l’importanza del loro ruolo nella commercializzazione del prodotto turistico Marche nei mercati nazionali ed esteri.
Le risorse destinate a questo intervento ammontano a 440.000 euro, suddivise in due linee di azione: Promo-Commercializzazione e Destagionalizzazione.
La prima linea è rivolta alla Promo-Commercializzazione, con concessione di contributi per incentivare i Tour Operator dell’Incoming Marche (OTIM) a promuovere e commercializzare il prodotto turistico regionale.
La seconda linea riguarda la Destagionalizzazione, con la Concessione di contributi alle agenzie di viaggio e ai tour operator che, tramite la loro intermediazione, assicurano flussi turistici nei mesi di bassa stagione o minor afflusso turistico, in entrata.
Le domande potranno essere presentate tramite una piattaforma web appositamente predisposta fino alle ore 12.00 del 13 settembre 2024.