Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fauna selvatica: incontro tra Confagricoltura ed Ente produttori selvaggina Al centro del faccia a faccia il proliferare degli animali selvatici e i problemi di ordine sanitario, economico e di sicurezza

di Alessandro Pignatelli
13/05/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il proliferare della fauna selvatica e i problemi di ordine sanitario, economico e di sicurezza pubblica richiedono interventi strutturati e anche professionalità specifiche per la loro gestione.

La questione è stata al centro dell’incontro tra il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente dell’Ente produttori selvaggina (EPS), Galdino Cartoni. Un’occasione di confronto, in particolare sulle priorità e le preoccupazioni relative al futuro della politica faunistico-venatoria nazionale, che ha rafforzato ulteriormente i rapporti già in essere tra le due organizzazioni.

Gli impegni reciproci si articolano in vari ambiti, ad iniziare da una migliore tutela delle produzioni agricole attraverso la definizione di un metodo di monitoraggio e una più attenta pianificazione e gestione delle consistenze della fauna selvatica, mettendo a disposizione gli operatori specializzati necessari per intervenire sul problema.

E’ stata ribadita inoltre la necessità di creare le condizioni per l’avviamento di filiere corte per la commercializzazione delle carni di selvaggina e di rivolgere una rinnovata attenzione alle iniziative per la formazione degli operatori faunistico-venatori, figure indispensabili per la tutela del territorio agro-silvo-pastorale.

Nell’incontro è stato anche riaffermato il reciproco impegno a rappresentare le esigenze degli istituti faunistici privati e di assistere le imprese nella gestione faunistica e faunistico-venatoria.

Sull’emergenza Peste Suina Africana, Confagricoltura e Eps sollecitano il Governo, le Regioni e i Comuni ad assumere con urgenza ogni iniziativa utile ad alleviare lo stato di sofferenza economica e gestionale in cui sono incolpevolmente precipitate le aziende agricole e gli istituti privati di gestione della fauna. A riguardo, le due organizzazioni si dichiarano fin d’ora disponibili a collaborare con le istituzioni per la migliore riuscita delle iniziative che si vorranno adottare.

Tags: CDENEWSConfagricolturaEnte produttori selvagginaFauna selvaticaLazio
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023
    'Non possiamo sostenere iniziative pro utero in affitto'. Gualtieri: 'Noi ci saremo'
  • Milan: Maldini e Massara verso l'addio al club rossonero
    Manca solo l'ufficialità. Dopo l'incontro in mattinata con Cardinale distanza con i dirigenti
  • Grillo a Roma, vertice sul lavoro con Tridico e Conte
    Il fondatore cita la minimum tax. Faro su manifestazione del 17
  • Calcio: lo spareggio Spezia-Verona si giocherà a Udine
    Attesa l'ufficialità, da definire l'orario del calcio di inizio
  • Meloni: 'Corte dei Conti? Facciamo quello che ha fatto Draghi'
    'Il mio orizzonte è di 5 anni', ha detto la premier nel corso di un'intervista a Quarta Repubblica
  • Fiducia sul decreto Pa, magistrati contabili all'attacco 
    Proteste anche dell'opposizione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video