Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato, scoppia la polemica sulle concessioni marittime. Insorge la Fiba Sono centinaia di migliaia i posti a rischio nel settore. Si riparta dallโ€™indennizzo per gli attuali concessionari e dal riconoscimento alla professionalitร .

di Raffaele Terzoni
01/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La recente decisione del Consiglio di Stato di prorogare le concessioni demaniali marittime soltanto fino al 31 dicembre 2023 ha scatenato molte polemiche in tutta Italia. Fiba Confesercenti Liguria รจ in prima linea per difendere gli interessi dei lavoratori di settore e chiedere certezze riguardo una sentenza giudicata โ€œpiรน politica che giuridicaโ€. Solamente in Liguria le concessioni turistico-ricreative sono 3950 di cui 1275 per stabilimento balneare e 40 per i piccoli porti per un totale di 35mila posti di lavoro escludendo lโ€™indotto.

Il presidente della sezione ligure Gianmarco Oneglio ha assicurato che si sta cercando come agire a livello legale e che sono stati avviati colloqui con tutte le forze politiche: โ€œurge una legge di riordino del settore di cui finora non cโ€™รจ traccia, un percorso che dovrร  portare al riconoscimento dellโ€™esperienza e del valore delle aziende. Quello italiano รจ il primo sistema turistico balneare al mondoโ€. Oneglio ha espresso lโ€™assoluta necessitร  di fare ogni cosa possibile per porre rimedio a una vera e propria ingiustizia.

Ad essere colpiti dalla proroga limitata non sono solo gli stabilimenti balneari ma anche tutte le concessioni turistico-ricreative italiane inclusi ambulanti, chioschi, piccoli approdi, associazioni nautiche. Il confronto con le altre categorie รจ giร  iniziato e non si escludono attivitร  di protesta incisive e comuniยป, ha aggiunto Maurizio Rustignoli, presidente nazionale di Fiba Confesercenti. I vertici della federazione hanno intenzione di fare quadrato e pressioni sulle istituzioni affinchรฉ venga scongiurata una situazione che toglierebbe il lavoro a centinaia di migliaia di persone. In Italia sono circa trentamila le imprese familiari di settore.

โ€œI politici devono trovare una soluzione per evitare il caos – prosegue Rustignoli โ€“ in un momento in cui ci sarebbe bisogno di certezze e stabilitร . A prendere certe decisioni dovrebbe essere il parlamento e non i giudici amministrativiโ€. Per il massimo esponente Fiba si deve ripartire da due aspetti introdotti nella sentenza del Consiglio di Stato: lโ€™indennizzo per gli attuali concessionari ed il riconoscimento alla professionalitร . Di certo i tempi sono stretti e la polemica rischia di farsi rovente.

Tags: Fiba ConfesercentiFiba Confesercenti LiguriaGianmarco OneglioLiguriaMaurizio RustignoliTurismo balneare
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, รจ giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria 2-0
    Musso decisivo due volte entro il 10', bergamaschi in scioltezza
  • Serie A: Cremonese-Inter 1-2, doppietta di Lautaro
    Splendido gol di Okereke, i nerazzurri rimontano con l'argentino
  • Cospito: tensione alla manifestazione degli anarchici a Roma
    Ferito un agente, un fermato La manifestazione nella Capitale non era preavvisata. Cortei a Trieste e Torino. Domenica presidio davanti al carcere di Sassari
  • Attacco a diplomatici italiani a Berlino e Barcellona
    Attese le informative di Digos e Ros
  • Ghiaccio: Europei da sogno per Italia
    Oro Guignard-Fabbri nella danza corona un'edizione da ricordare
  • Meloni a Tripoli, patto sul gas e trattativa sui migranti
    La premier, a Tripoli, ha sottolineato la necessitร  di fare "piรน sforzi contro migrazioni irregolari dalla Libia. I numeri sono ancora alti, oltre il 50% degli arrivi รจ in Italia"

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video