Gli imprenditori della Valnerina: “Siamo stremati dal sisma del 2016. Ora ci si aggiunge anche il coronavirus”.
Rischia di passare in seconda linea il dramma del terremoto del 2016, che ha distrutto tante attività della Valnerina. Per ...
Rischia di passare in seconda linea il dramma del terremoto del 2016, che ha distrutto tante attività della Valnerina. Per ...
Il salumificio “Cassetta” di Arrone ha riaperto grazie al progetto di Italia Authentica Srl, la società che nel 2016 ha ...
Martedì 23 gennaio, dalle 14.30 alle 18.30, si terrà la prima lezione del terzo percorso formativo gratuito, nell'ambito del progetto ...
Come ricostruire in Umbria nel post terremoto? Sono 39 gli articoli del disegno di legge pre adottato dalla giunta regionale, ...
Si è concluso oggi il secondo modulo di ‘La porta di ingresso della Valnerina: rilancio attività’, progetto promosso dalla Camera ...
Un progetto per il rilancio delle circa 600 imprese operanti ad Arrone, Ferentillo, Montefranco e Polino realizzato dalla Camera di ...
Grido d’allarme del sindacato pensionati di fronte all’aumento della mortalità di chi, per colpa del terremoto, è stato sradicato dalla ...
La Valnerina è protagonista fino a domani di un’esposizione alla Milano Design Week, nello spazio Interni Material/Immaterial presso il Cortile ...
La ripresa della Valnerina, dopo gli eventi sismici di agosto e ottobre, passa anche attraverso la sua ricostruzione. Proprio su ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020