Pensioni, allarme nelle Marche: importo medio di 885 euro lordi
“Le diseguaglianze sono in continuo aumento, la crisi incrementa la povertà, il carovita ha eroso il potere di acquisto di ...
“Le diseguaglianze sono in continuo aumento, la crisi incrementa la povertà, il carovita ha eroso il potere di acquisto di ...
Novemila donne in meno occupate. Lo studio dell’Ires Cgil Marche sui dati Istat del 1° trimestre 2023, evidenzia che gli ...
Ammontano a 23,5 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2022 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un ...
Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, Fis e altri ...
Ires Marche ha elaborato i dati Istat del 3° trimestre sul mercato del lavoro nella regione: cresce del 3,6% il ...
Oggi, 27 ottobre 2022, presso la sede della Cgil Marche, Ancona, è stato presentata da Eduardo Barberis la 32° edizione ...
Nel 2021, nelle Marche, sono state 19.966 le famiglie beneficiarie del Reddito di cittadinanza, per un totale di 45.131 persone. ...
I redditi dichiarati nel 2021 da 1,1 milioni di contribuenti delle Marche sono di 22,1 miliardi di euro, con un ...
Ancora in crescita, nel 2021, gli infortuni sul lavoro nelle Marche: è quanto emerge dai dati elaborati dall’Ires Cgil Marche. ...
L'Osservatorio sul precariato dell'Inps ha comunicato i dati sul primo trimestre del 2021, rielaborati dall'Ires Cgil Marche. Nel periodo considerato, ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy