Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco i vincitori che disegneranno l’hub di Sviluppumbria a Terni Michela Sciurpa: "sarà un laboratorio improntato a digitalizzazione e sostenibilità"

di Raffaele Terzoni
02/02/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati nominati i progetti vincitori della call lanciata dalla Regione Umbria che andranno a ridisegnare il nuovo spazio per l’hub della sostenibilità nella sede di Sviluppumbria a Terni. Il contest aveva coinvolto 22 studenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e del Corso di Laurea a ciclo unico in Ingegneria Edile – Architettura dell’Università degli Studi di Perugia. Il nuovo hub sarà un luogo di incontro per l’innovazione con imprese, ricercatori, start up e giovani impegnati in tal senso.

La proclamazione dei vincitori si è tenuta da remoto per venire incontro alle norme anti Covid. Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria Spa, ha introdotto i lavori, dopodiché hanno parlato il direttore dell’Accademia di Belle Arti Emidio De Albentiis, Giovanni Gigliotti del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Massimiliano Gioffrè, coordinatore del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura, Elisabetta Furin del Dipartimento di Design, Fabrizio Fiorini docente di Architettura e Composizione Architettonica.

Tra i vincitori figurano, per l’Accademia, Alessio Morelli, Giovanni Zicci, Arianna Donzelli e Veronica Tognoloni; per Ingegneria Edile – Architettura, Giovanni Boco e Rebecca Rossi (ex aequo), Davide Angeletti e Francesco Pio Angelilli. Gli studenti selezionati andranno a formare un team di progettazione interdisciplinare con il compito di elaborare il progetto esecutivo per la ristrutturazione dello spazio. La progettazione terrà in considerazione la sostenibilità e la transizione ecologica di un territorio attraverso l’uso di materiali eco-compatibili.

Sciurpa ha espresso viva soddisfazione per il risultato della call, frutto di una collaborazione innovativa fra Sviluppumbria, Università degli Studi di Perugia e Accademia delle Belle Arti di Perugia. “L’incubatore di imprese di Sviluppumbria sarà un vero laboratorio di innovazione con una forte attenzione a digitalizzazione, della transizione ecologica e della coesione territoriale”. Le ha fatto eco Maddalena Vantaggi che ha parlato del concetto di sostenibilità e delle sfide culturali, sociali ed economiche proposte dal territorio.

A breve l’Accademia, in collaborazione con Sviluppumbria, promuoverà la realizzazione di un workshop con lo studio di progettazione del designer Francesco Paretti per aiutare gli studenti nelle varie fasi progettuali e di messa in opera dei lavori. Gli allievi avranno un primo, importante approccio per apprendere sul campo le dinamiche e le problematiche reali di un progetto, confrontandosi anche con realtà imprenditoriali e start-up già attive. Alcune si sono già dette disponibili a mettere a disposizioni materiali e arredi utili al recupero per la realizzazione dell’allestimento.

Tags: Digital Innovation HubSviluppumbriaUmbriaUniversità di Perugia
Raffaele Terzoni

Raffaele Terzoni

Laureato in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista dal 2016 e svolge prevalentemente la professione di copywriter. In passato ha gestito i social media di alcune strutture museali. Autore di recensioni per varie testate, attualmente cura lo sviluppo di magazine online. Appassionato di calcio, biciclette, scacchi e fantascienza, non smette mai di guardarsi intorno.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morto Niccolò Ghedini, storico legale di Silvio Berlusconi
    E' deceduto all'ospedale San Raffaele di Milano
  • Giallo, rosso e blu, nel tempio di Cupra colori come a Pompei
    Scoperta negli scavi "Pochissimi i precedenti conosciuti"
  • Elezioni, scontro Crisanti-Salvini. Berlusconi: 'Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili'. Alt dell'Anm
    Meloni: 'Il reddito di cittadinanza un fallimento totale'. Concluse le parlamentarie, via libera degli iscritti al cosiddetto "listino Conte"
  • Europei di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo
    Davanti all'azzurro solo il portoghese Pichardo. Bocchi è quarto
  • Esplosione in una moschea a Kabul, decine di vittime
    Anche l'imam della moschea tra i morti
  • Silvio Berlusconi: "Le sentenze di assoluzione non saranno appellabili"
    L'Anm: "La Corte costituzionale l'ha dichiarata illegittima". Lega e FdI appoggiano proposta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza