Formalizzata la richiesta dello Stato di Emergenza a fronte del terremoto in Umbria.
Era nell’aria e non poteva essere diversamente. Così la Giunta regionale, nella seduta straordinaria di oggi, 13 marzo, ha deliberato ...
Era nell’aria e non poteva essere diversamente. Così la Giunta regionale, nella seduta straordinaria di oggi, 13 marzo, ha deliberato ...
Ci saranno anche dei simulatori, oltre a filmati, documenti e foto, nella mostra che la Protezione civile organizza in Sicilia ...
L’iter per il riconoscimento dello stato di emergenza per la Regione Marche a causa del terremoto che ha interessato parte ...
Le scuole delle province di Pesaro - Urbino e Ancona, quelle più vicino all'epicentro dello sciame sismico, resteranno chiuse nella ...
Si è svolta questa mattina, nella Sala operativa unificata della Protezione civile regionale, ad Ancona, la prima riunione tecnico-operativa del ...
Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5,7 gradi Richter, si è registrata questa mattina alle 7:07 nelle Marche, al ...
La terra ha tremato ancora nel Centro Italia e in particolare costa marchigiana e romagnola, la più vicina all'epicentro, nell'Adriatico. ...
C’era stata una sorta di incubazione che ora è diventata operativa: le pratiche post terremoto delle Regione dell’Umbria si stanno ...
Si terrà domani martedì 2 agosto, con inizio alle ore 10 presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, ...
Il 20 maggio, in occasione del decimo anniversario del terremoto che colpì l'Emilia Romagna, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy