Ricercatori perugini partecipano all’ esperimento internazionale di “Nuova Fisica”
Elettroni e positroni hanno finalmente iniziato a collidere nell’acceleratore di particelle SuperKEKB nel laboratorio KEK a Tsukuba, in Giappone, nell’ambito ...
Elettroni e positroni hanno finalmente iniziato a collidere nell’acceleratore di particelle SuperKEKB nel laboratorio KEK a Tsukuba, in Giappone, nell’ambito ...
Nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, presentata questa mattina l’edizione 2018 di “L’Ateneo al centro”, in programma il ...
Nucleare, inizia con un masterclass composto da un centinaio di unità. Domani, martedì 6 marzo, e il 21 marzo, all’Università ...
Il professor Marcello Signorelli, Ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia, è stato eletto presidente ...
Una professione all’avanguardia, quella di tutela dei beni storico- artistici: la scuola di Specializzazione con sede a Gubbio, ha aperto ...
Su Marte scenderà anche l’Università degli Studi di Perugia. Per meglio dire il Dipartimento di Fisica e Geologia. Comunque non ...
L’università non è voluta essere da meno con la tendenza ad organizzare le “notti bianche”. A Perugia, ma anche a ...
Inutile negarlo: le “biotecnologie” dovevano essere la punta di diamante dell’Università di Perugia. Ora arrivano anche i risultati, sotto forma ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy