Umbria: 2012-2022, com’è cambiata la mappa di imprese straniere e non
Nel decennio le imprese di stranieri sono aumentate del 41,2%, ma tale crescita non è riuscita a compensare il calo ...
Nel decennio le imprese di stranieri sono aumentate del 41,2%, ma tale crescita non è riuscita a compensare il calo ...
Nel 2022 in lieve calo il numero delle imprese nelle province di Pistoia e Prato rispetto al 2021. Un dato ...
Gli occupati nelle imprese attive nelle Marche a dicembre 2022 sono tornati ad essere superiori al periodo pre Covid (cioè ...
Lo stop alla cessione del credito per i bonus energetici e ristrutturazioni mette a rischio 7 mila posti di lavoro ...
In uno scenario italiano in chiaroscuro (il Pil è cresciuto del 6,6% nel 2021 e si avvia chiudere il 2022 ...
Bene i ristori contro il caro-bollette destinato alle famiglie abruzzesi. Soddisfatti, ora sindacati e associazioni di categoria chiedono interventi a ...
Strage di Partite Iva nello Jesino nei primi 9 mesi del 2022. In base all'analisi dell'ufficio Marketing di Cna Ancona, ...
Anche in Abruzzo le incertezze legate alla guerra in Ucraina e la crisi energetica fanno calare le aspettative di famiglie ...
Può sembrare una gara di tennis, con tanto di semifinali e finali. Ma in palio non c’è una coppa ma ...
Nonostante le incertezze internazionali e il peggioramento delle aspettative, continua a crescere nel 2022 l'aumento del credito alle imprese. Il ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy