Confcommercio Toscana esprime piena soddisfazione per le recenti modifiche apportate al Testo Unico sul turismo, approvate dalla Regione Toscana. Secondo Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, tali modifiche rappresentano un importante passo avanti nell’orientare l’attenzione sulle imprese e nel contrastare l’amatorialità, promuovendo così contenuti professionali necessari per competere a livello internazionale.
Marinoni aggiunge che, nonostante l’apprezzamento, è essenziale valutare attentamente il testo definitivo per comprenderne appieno l’entità delle modifiche, specialmente per quanto riguarda le agenzie di viaggio e il turismo all’aria aperta, argomenti su cui Confcommercio Toscana ha avuto lunghe discussioni con la Regione.
Il presidente di Federalberghi Toscana, Daniele Barbetti, sottolinea che queste nuove disposizioni promuovono l’innovazione nel settore ricettivo, offrendo opportunità di investimento per le imprese. Ciò, sostiene Barbetti, contribuirà a migliorare la qualità dei servizi offerti, aumentando la soddisfazione dei clienti e favorendo la fidelizzazione, con conseguente aumento della ricchezza prodotta sul territorio e dell’occupazione.
Confcommercio e Federalberghi Toscana apprezzano inoltre la volontà della Regione di adattare l’offerta alle nuove tendenze di mercato e di promuovere l’innovazione. In particolare, si segnala la possibilità per gli stabilimenti balneari di estendere il periodo di attività oltre la stagione estiva per offrire trattamenti elioterapici e talassoterapici, iniziative che si prevede saranno ben accolte dai clienti, con positivi impatti sia sulle destinazioni costiere che sulle imprese e sull’occupazione, conclude il direttore Franco Marinoni.