Le monete di Cervia vecchia: una giornata per parlare di loro, per capire l’economia medievale della città.
C’è la storia da raccontare, la storia minima di Cervia, quella di tutti i giorni, con le sue monete, quelle ...
C’è la storia da raccontare, la storia minima di Cervia, quella di tutti i giorni, con le sue monete, quelle ...
Cresce ogni anno l’impegno femminile nell’agricoltura in un decennio è addirittura raddoppiato, segno che in quel settore c’è terreno fertile ...
C’era da valutare il periodo della crisi, della pandemia, della guerra, della siccità. Tutto questo però, a detta della Confagricoltura ...
E’ stato una sorta di tour de force quello dei dirigenti della Confagricoltura di Piacenza che siono stti impegnati nella ...
C’è tutto un sistema che rema contro la piccola impresa e soprattutto quella agricola: eccole le tesi portanti del presidente ...
E’ la quarta campagna di indagini archeologiche del Progetto archeologico "Cervia" che vuole “mappare” la città, i suoi spostamenti, gli ...
La tre giorni di studio in riva all’Adriatico è servita ai metalmeccanici della Ugl di fare il punto sulla delicata ...
L’occhio si è posato sugli investimento nelle aziende agricole, alla luce dei bandi europei aperti in questo periodo ma anche, ...
La crisi finanziaria sembra sul punto di essere superata: L’Industria Italiana Autobus, conosciuta anche come Menarini, sta sviluppando la curiosa ...
Il prodotto è di qualità ed ha trovato il suo spazio anche durante la crisi pandemica: il prosciutto di Parma ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy