Un primo ristoro per le imprese dell’agricoltura colpita dal maltempo: immediata sospensione di tutte le scadenze di qualsiasi tipo.

Il maltempo continua: centinaia di aziende agricole ancora non sono nemmeno in grado di valutare i danni che hanno subito, impegnate come sono a salvare cittadini ed operatori. La Confagricoltura, per bocca del suo presidente Massimiliano Giansanti, però non mette tempo in mezzo: “Tra le misure più indispensabili ho chiesto l’immediata sospensione di tutte le scadenze di ordine tributario, previdenziale e creditizio previste da ora fino ai prossimi mesi”.

Il tutto a seguito delle piogge di questi giorni, unite a quelle di quindici giorni fa, con danni all’agricoltura dell’Emilia Romagna e delle Marche, incalcolabili. Le proposte di Confagricoltura sono state avanzate dal presidente, intervenuto a Roma al vertice sul maltempo, convocato dal ministro Musumeci presso la Protezione Civile.

Articoli correlati

I timori di Confagricoltura dopo la decisione del Consiglio europeo di introdurre misure sui prodotti...

Altre notizie

Altre notizie