Controlli nei distributori, quasi 800 multe dalla guardia di finanza
Quasi 800 multe dalla guardia di finanza nei distributori controllati, nella prima metà di agosto. Verifiche intensificate alla luce dell'incremento ...
Quasi 800 multe dalla guardia di finanza nei distributori controllati, nella prima metà di agosto. Verifiche intensificate alla luce dell'incremento ...
Il 1° agosto 2023, l'Associazione Nazionale Gestori Autonomi Carburanti, ANGAC-CONFSAL, è stata invitata a partecipare al tavolo tecnico presso il ...
La guardia di finanza scende in campo per cercare di arginare il caro carburanti, evitando irregolarità. Non solo per il ...
Da oggi (primo agosto) i distributori sono obbligati ad esporre anche i prezzi medi regionali (o nazionali sulla rete autostradale) ...
Salasso carburanti sulle vacanze degli italiani. In alcune tratte autostradali la benzina servita alla pompa ha superato i 2,5 euro ...
Al tavolo di confronto sulla filiera della distribuzione dei carburanti del 6 giugno 2023, indetto dal MIMIT, presieduto dal segretario ...
Dal 1° agosto i benzinai dovranno esporre cartelli con i prezzi medi regionali di vendita di gasolio, benzina, metano e ...
Incontro del tavolo tecnico voluto dal Ministro del Made in Italy e delle Imprese per una revisione del sistema della ...
Ora che, con gli aumenti dei costi dei carburanti, nel mirino degli automobilisti - inconsapevoli delle dinamiche dei prezzi - ...
Rendere pubblico il prezzo di cessione dei carburanti, per avere trasparenza sull'intero processo di formazione del prezzo. Angac (Associazione nazionale ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy