Furti di camion in aumento, in un anno 2.416 e 6.620 furgoni
Aumentano i furti di camion in Italia. Nell'ultimo anno ne sono spariti 2.416 e solo uno su tre è stato ...
Aumentano i furti di camion in Italia. Nell'ultimo anno ne sono spariti 2.416 e solo uno su tre è stato ...
Si muove in maniera autonoma la Regione Sicilia sul fronte del cambiamento della mobilità verso quella elettrica e per questo ...
L'Emilia Romagna è pronta ad accogliere il rombo dei motori che saranno accesi per la quinta edizione del Motor Valley Fest, il ...
In Emilia Romagna un Patto per l'ambiente da 154,6 milioni e 207 Comuni coinvolti. Gli obiettivi strategici del Piano aria ...
Da oggi, martedì 10 gennaio, è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per acquistare auto (anche veicoli commerciali), moto ...
Si apre con i rincari, il 2023, per gli automobilisti che transitano sulle strade italiane. Dal 1° gennaio, infatti, le ...
Manca personale specializzato e tanti centri di revisioni auto rischia la chiusura. Anche a causa della burocrazia e delle norme ...
Potrebbe esserci la sparizione del superbollo dall'elenco dei tributi dovuti. Le commissioni Finanza di Camera e Senato stanno lavorando infatti ...
Prove di relazioni sindacali tra la nuova realtà industriale, la Stellantis, e i rappresentanti dei lavoratori. La società ha dato ...
Quanto si può risparmiare nell'acquisto di un auto con l'ecobonus? Secondo i calcoli fatti da Adiconsum, da un massimo di ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy