Da oggi al via gli incentivi auto, moto e motorini: bisogna fare presto

auto

Da oggi, martedì 10 gennaio, è possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per acquistare auto (anche veicoli commerciali), moto e motorini non inquinanti. Dalle ore 10 i concessionari hanno potuto inserire le richieste per chi ha acquistato un nuovo mezzo.

L’incentivo in teoria resta in vigore fino al 31 dicembre 2023, ma essendo il plafond (630 milioni ad esaurimento) per alcune categorie di veicoli occorre fare presto. Le risorse sono infatti così suddivise:

  • 190 milioni per veicoli M1 con emissioni 0-20 g/km di anidride carbonica (elettrici);
  • 235 milioni per veicoli M1 con emissioni 21-60 g/km (ibridi plug-in);
  • 150 milioni per veicoli M1 (commerciali) con emissioni 61-135 g/km (a combustione).

Gli incentivi

Per le auto elettriche l’incentivo è fino a 5mila euro in caso di rottamazione di un veicoli Euro 0-4. Senza rottamazione il contributo è di 3mila euro.

Per gli ibridi si va dai 4mila euro con rottamazione ai 2mila euro senza.

Per i veicoli a basse emissioni l’incentivo è di 2mila euro, ma solo con rottamazione.

L’immatricolazione del nuovo veicoli deve avvenire entro 9 mesi dalla prenotazione. E la proprietà deve essere mantenuta per almeno un anno.

Per le auto ibride, il plafond si prevede che finirà presto. C’è il rischio che invece, come avvenuto lo scorso anno, non vengano utilizzati tutti gli incentivi per le auto elettriche: nel 2022 solo il 3,7% delle nuove immatricolazioni.

Moto e motorini

Per moto e motorini (categoria da L1e a L7e) il plafond è di 35 milioni per quelli elettrici e 5 per quelli a combustione.

Articoli correlati

Batteria, pneumatici, liquidi, freni, corrosione: gli esperti di Parclick aiutano a prevenire possibili pericolosi inconvenienti...

Le offerte saranno presentate all’inizio del prossimo anno per la valutazione e la conseguente esecuzione...

Altre notizie

Altre notizie