La Sardegna al “TourismA” di Firenze
"Quest’anno, la Sardegna si presenta a ‘TourismA’ con un approccio istituzionale, nell’ambito dell’intensa campagna fieristica programmata dalla Regione, per promuovere ...
"Quest’anno, la Sardegna si presenta a ‘TourismA’ con un approccio istituzionale, nell’ambito dell’intensa campagna fieristica programmata dalla Regione, per promuovere ...
A due settimane dall’ultimo importante ritrovamento del sarcofago e dello scheletro integro effettuato in quella che certamente è una necropoli ...
Il grande patrimonio archeologico del Lazio partecipa alla XXII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum (Salerno) da ...
Ieri, (17 ottobre, alle ore 21) è andato in onda sul canale 172 DTT, Ejatv-Sardegna2 la prima puntata di "Sa ...
La Regione Siciliana, attraverso la soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania e in sinergia con il dipartimento ...
Centoventi preziosi reperti siciliani, provenienti da sei musei dell’Isola, ‘illumineranno’ per sei mesi la mostra “Carthago: il mito immortale” ...
Con l’installazione della copertura si sono conclusi i lavori - finanziati dalla Regione Siciliana - di sistemazione dell’area archeologica della ...
Ad Ambelia, in provincia di Catania, durante la tre giorni dedicata alla Fiera mediterranea del Cavallo (10-12 maggio), sarà possibile ...
L’Umbria archeologica si presenta a Firenze dal 22 al 24 febbraio con lo stand “UmbriArcheologia: novità dal passato” nell’ambito di ...
E' un piacere e un onore ospitare nella nostra massima sede istituzionale la delegazione dell'Università di Cambridge, del dipartimento di ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020