Turismo: il Ministro Santanchè incontra le associazioni di categoria per consolidare i successi del settore

Presentate le misure strategiche per consolidare i risultati record del 2023-2024 e rafforzare il settore.

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato presso il dicastero le principali associazioni di categoria del comparto turistico per illustrare le nuove misure in via di attuazione e discutere delle politiche necessarie a consolidare i risultati record ottenuti nel biennio 2023-2024.

Uno dei temi centrali del confronto è stato l’utilizzo dei contratti di sviluppo, che, grazie all’ultima legge di bilancio, sono stati assegnati per la prima volta al Ministero del Turismo. Santanchè ha definito questa misura “una leva importante” per il rilancio del settore, sottolineando la necessità di sfruttarla al meglio attraverso una collaborazione con le imprese.

Un altro punto chiave è stato il rifinanziamento sulla detassazione delle mance, considerato una misura strategica per migliorare le condizioni lavorative e incentivare l’occupazione.

Le associazioni hanno espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dal Ministero in tema di affitti brevi, apprezzando in particolare l’introduzione della BDSR (Banca Dati degli Strutture Ricettive) e del CIN (Codice Identificativo Nazionale), con oltre l’80% dei codici già emessi e una media di 2000 richieste giornaliere.

Tra le misure presentate, sono stati ricordati anche i fondi per il turismo montano, destinati a migliorare l’attrattività delle località montane e a sostenere gli operatori del settore.

Il Ministro ha ribadito l’importanza della collaborazione con Regioni ed Enti locali, evidenziando come il settore turistico, secondo il Centro Studi Turistici di Firenze, abbia raggiunto 458,5 milioni di presenze nel 2024, registrando un aumento del +2,5% rispetto al 2023.

Foto: Ministero Turismo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sostegni per investimenti coerenti con il Piano Transizione 5.0; Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze...

Altre notizie

Altre notizie