Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Forum Ambrosetti organizzato da Banca popolare di Puglia e Basilicata e Exprivia

di Redazione
01/08/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Banca Popolare di Puglia e Basilicata ed Exprivia saranno parte attiva del Forum The European House – Ambrosetti, giunto alla 48° edizione e che si terrà dal 2 al 4 settembre p.v..

Per il secondo anno consecutivo, sarà ospitato l’Hub regionale, a Bari presso il Circolo Unione e a Molfetta presso la sede di Exprivia, per seguire in diretta streaming i lavori del Forum, che si tiene ogni anno nella Villa d’Este di Cernobbio sul lago di Como: “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.

L’Hub regionale, in concomitanza con l’evento di Cernobbio, anche per il 2022, rappresenta un’occasione unica di incontro e di dialogo per gli attori del tessuto produttivo, accademico e istituzionale della Puglia, con l’obiettivo di aprire uno spiraglio di comprensione e possibili soluzioni in uno scenario che – come ammette Banca d’Italia nel rapporto “Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico” – per certi versi è più̀ preoccupante, in quanto i divari si sono allargati e la questione meridionale è diventata ancor più̀ chiaramente parte di una più̀ ampia questione nazionale.

 

1 di 1
- +

Tema centrale di quest’anno sarà il Mediterraneo, da tempo tornato a essere crocevia di tensioni e crisi che coinvolgono direttamente l’Europa e l’Italia, così fortemente legato al nostro Mezzogiorno, e al cui ruolo verranno dedicati scenari e proposte nelle tre giornate di evento.

“Per il secondo anno abbiamo deciso di cogliere questa opportunità offerta dal Forum Ambrosetti – dichiara il Presidente della BPPB, Leonardo Patroni Griffi.  Un osservatorio privilegiato per i nostri imprenditori su quanto sta accadendo oggi nel mondo, con l’obbiettivo primario di creare sinergie attraverso riflessioni, sui principali aspetti economici e sociali che si stanno delineando per il prossimo futuro”.

“Torniamo a collegarci dalla Puglia con i lavori del Forum di Cernobbio, importante momento di dibattito dopo la pausa estiva – afferma Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia. Sarà l’occasione per offrire ai nostri stakeholder un momento di confronto sulle sfide che attendono le imprese pugliesi, e non solo”.

 

SCOPRI DI PIÙ

https://www.bppb.it/

Tags: Banca Popolare di Puglia e Basilicatasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita
    E' stato trovato nel comune di San Casciano, si è sparato
  • Incendio nella stiva del traghetto con migranti a bordo
    Da Lampedusa era diretto a Porto Empedocle con 83 profughi
  • Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
    Supremazia degli All Blacks. Prossimo impegno con la Francia
  • L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
    'Torneo golf li monopolizza'.Urso,'più facile aumentare licenze'
  • Meloni, sui migranti soluzioni strutturali. Macron all'ANSA: 'Trovato un approccio comune'
    Trilaterale Italia, Francia e Commissione Ue a margine del vertice Med9 di Malta
  • A Paestum il "B day" tra festa e commemorazione
    I figli: 'Il padre migliore'. Fascina: 'Uniti per sempre'. Targa al Belvedere

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video