Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Progetto PopolArte Banca Popolare di Puglia e Basilicata si arricchisce di nuove opere dell’appassionato cultore delle arti, Marco Simeone di Bari

di Redazione
29/12/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre nuove opere per il progetto PopolArte BPPB realizzate dall’appassionato cultore delle arti Marco Simeone di Bari. L’autore, avvocato barese e attualmente interior designer, esprime la sua creatività nelle diverse forme, dalla pittura al disegno di tessuti d’arredamento.

I quadri, realizzati in pittura acrilica e installati presso la Filiale di Bari e la Filiale di Altamura, sono espressione di arte contemporanea astratta. Le opere non hanno titolo specifico, perché nessun titolo è in grado di comunicare quanto rappresentato: “Marco 3 – Novembre 2004” “Marco 5 – Marzo 2020” e “Marco 6-Marzo 2020”, sono i nomi che l’autore ha voluto dare, lasciando suggestionare gli occhi di chi guarda per darne libera interpretazione.

 

1 di 3
- +
Marco 6 - Filiale di Bari
Marco 3 -Filiale di Altamura
Marco 5 - Filiale di Bari

Le filiali di Bari e di Altamura sono state tra le prime protagoniste del Progetto PopolArte. La Filiale di Bari con“Impressione di luce”, dipinto su dell’artista amatoriale barese Antonio Diego Lograno, ispirato a un soggiorno nella città di New York. La seconda con “Nimbus Hymalayas Museum”, di Berndnaut Smilde, una stampa su alluminio che raffigura una nuvola creata all’interno di una sala dell’Himalayas Museum di Shangai. Inoltre in questi giorni la sede ospita la mostra 4.0 di quadri parlanti Art/Revolution.

Si arricchisce quindi di nuove tappe il viaggio che negli ultimi anni la Banca ha intrapreso nel mondo dell’arte, diventando custode della bellezza e promuovendo la cultura su tutto il territorio di riferimento nelle sue svariate espressioni.

“Con il progetto PopolArte, afferma il Presidente della Banca Leonardo Patroni Griffi, continuiamo a sostenere la diffusione e la conoscenza di opere, anche di artisti locali, trasformando gli spazi architettonici delle filiali in piccole ed eleganti location espositive. La presenza dell’arte nelle nostre sedi è l’ulteriore manifestazione del senso di responsabilità sociale che abbiamo verso il nostro territorio. La cultura è un patrimonio talmente importante che va condiviso con tutti.”

Tags: Banca Popolare di Puglia e BasilicataLeonardo Patroni GriffiMarco SimeonePopolArte BPPBProgetto PopolArte Banca Popolare di Puglia e Basilicatasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 900 morti e migliaia di feriti. 'Il più devastante in 24 anni'
    Scossa di magnitudo 7.8 nella notte. Farnesina, per ora nessun connazionale coinvolto nel sisma
  • Uomini che uccidono le donne
    I numeri dell'osservatorio dell'ANSA sui femminicidi in Italia
  • Calenda: 'Il Quirinale non si tocca, triste dirlo ad una semifascista'. Poi si corregge.
    'Era una battuta evidentemente' scrive su Twitter
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Gb: in corso il più grande sciopero della sanità, gravi disagi
    Piani emergenza Nhs potrebbero non bastare, vicino punto critico
  • Parigi, imminente la creazione di un 'Ira' europeo
    Le Maire, 'Partita si giocherà al prossimo vertice Ue'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video