Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La BPPB entra nel mercato delle polizze digitali

di Redazione
23/07/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IoT Assicuro Bike e IoT Assicuro Sport sono le due nuove soluzioni assicurative a marchio Net Insurance che segnano ufficialmente l’ingresso di Banca Popolare di Puglia e Basilicata nel mercato delle polizze digitali nel ramo “danni non-auto”, che potranno essere sottoscritte online tramite l’App Connecta Open.

Continua, quindi, ad arricchirsi l’ecosistema digitale di Connecta Open che, intercettando i bisogni della clientela ed interpretando le potenzialità offerte dal mondo dell’Open Banking, si conferma un sistema di opportunità aperto, in grado di garantire un’offerta di servizi, anche non bancari, sempre più diversificati.

Un passo significativo che testimonia la volontà per le due imprese di proseguire con determinazione nel percorso già intrapreso all’​insegna dello sviluppo e dell’innovazione.

Tali coperture, attivabili direttamente via smartphone in pochi minuti, sono polizze semplici da sottoscrivere, chiare ed efficaci in termini di condizioni, realizzate per rispondere alle esigenze assicurative dell’odierna clientela.

In particolare, IoT Assicuro Bike è la polizza infortuni con garanzia RC che protegge durante le uscite in bicicletta a livello amatoriale; IoT Assicuro Sport invece, è la copertura che copre gli infortuni subiti dall’assicurato sul lavoro e nel tempo libero.

Il Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Leonardo Patroni Griffi, ha affermato: “L’innovazione in campo digitale rappresenta uno degli elementi più significativi del percorso intrapreso dalla banca in questi ultimi anni, con l’obiettivo di offrire nuove soluzioni alle esigenze di una clientela sempre più evoluta. L’App Connecta Open, rappresenta un esempio evidente di questo percorso e oggi, grazie all’accordo con Net Insurance, arricchisce ulteriormente il suo ecosistema consentendo la sottoscrizione di polizze digitali”.

“È una partnership d’eccellenza quella in essere tra Net Insurance e Banca Popolare di Puglia e Basilicata che si sviluppa grazie alla collaborazione nel disegno di soluzioni innovative e alla complementarità dei servizi offerti”, ha affermato Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance. “Il nostro obiettivo è quello di proporre un’offerta assicurativa di nuova generazione che sappia supportare le persone attraverso un’eccellente esperienza digitale” ha concluso Battista.

 

Tags: Banca Popolare di Puglia e Basilicatasireputation
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Il Pil a +3,9% nel 2022, oltre le stime del governo
    Istat: nel quarto trimestre inversione di rotta a -0,1%. Crescita acquisita per il 2023 a +0,4%
  • Violenza sessuale di gruppo,condannati 5 calciatori a Verona
    Sei anni a testa a ex giocatori della Virtus. Faranno ricorso in appello
  • Agguato nel Frusinate, clinicamente morto giovane 18enne
    Aggressori in fuga. L'ipotesi investigativa punta sulla guerra tra bande giovanili. A sparare due persone a bordo di uno scooter. Si ascoltano i testi. Il sindaco: 'Più controlli'
  • Roma, tifosi inseguono e minacciano Nicolò Zaniolo
    La madre del calciatore: 'Tutto quest'odio è eccessivo'. Friedkin: 'È fuori dal nostro progetto tecnico'
  • Per ex dipendente Meta, app Facebook scarica batteria smartphone
    Social metterebbe sotto stress dispositivi per testare funzioni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video