Parte la scommessa dei centri dell’impiego siciliani: i funzionari prenderanno servizio dalla metà di maggio
L’esito del concorso è stato lungo e complicato ma adesso in Sicilia ci si è messo alle spalle tutte le ...
L’esito del concorso è stato lungo e complicato ma adesso in Sicilia ci si è messo alle spalle tutte le ...
L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura ...
Nel turismo la domanda di lavoro è aumentata di oltre il 15%, ma non si trovano le professionalità, molte delle ...
Con altri 7 milioni di euro, cresce a 14 milioni la dotazione finanziaria per l’attuazione di misure di sostegno alla ...
Gli occupati nelle imprese attive nelle Marche a dicembre 2022 sono tornati ad essere superiori al periodo pre Covid (cioè ...
Non si ferma il tour di incontri messi in piedi dall’assessorato al lavoro che hanno come scopo far conoscere le ...
I dati parlano chiaro e sono fondamentali per poter affrontare un qualsiasi tipo di ragionamento su un tema delicato come ...
Le imprese marchigiane trovano solo la metà dei laureati di cui necessitano. Dagli economisti agli ingegneri, dal personale medico-sanitario agli ...
Una prova di grande sensibilità da parte della politica marchigiana che aveva messo nei suoi cardini la piena occupabilità delle ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il DPCM del 29 dicembre 2022 (il Decreto flussi), con ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy