Confagricoltura Umbria: incendi, non più rimandabile la prevenzione
Promuovere la superficie dei boschi come coltura agraria e sviluppare un modello economico-produttivo dei bosco anche in Umbria: su questi ...
Promuovere la superficie dei boschi come coltura agraria e sviluppare un modello economico-produttivo dei bosco anche in Umbria: su questi ...
Gli incendi non danno pace alla Calabria ormai da giorni, da troppi giorni. «La Calabria continua a bruciare. Si tratta ...
Nell'estate del 2021 i grandi incendi in Italia fanno segnare un clamoroso +203 per cento, con danni per milioni di ...
“In un momento in cui si sta prendendo sempre più coscienza dell’importanza della sostenibilità e della riconversione ecologica in chiave ...
L’iniziativa di sostegno si aggiunge alle altre che il Consorzio Grana Padano ha assunto in occasione di altre emergenze ed ...
Un problema ne sta tirando un altro: il fuoco nelle pianure del Salento, alimentato pure dalle carcasse degli ulivi secolar, ...
In Salento il 70% degli incendi interessa gli ulivi che si seccano a causa della Xylella fastidiosa. Ad affermarlo è ...
Percorrendo la Calabria si constata purtroppo, e con sconforto, come nel paesaggio il colore verde stia cedendo il posto al ...
Resta attivo a Rimini, fino al 2 settembre, il terzo elicottero a disposizione dell’Emilia-Romagna per sorvegliare e intervenire in modo ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy