Coldiretti Toscana: incendi, servono risorse dal Governo
Il grande incendio di Cinigiano, in Maremma, ha bruciato tutto e danneggiato aziende agricole, allevamenti e agriturismi. Pesantissimi i danni ...
Il grande incendio di Cinigiano, in Maremma, ha bruciato tutto e danneggiato aziende agricole, allevamenti e agriturismi. Pesantissimi i danni ...
Nella Toscana che brucia, ad andare in cenere non sono solo i boschi, ma anche le coltivazioni, con le produzioni ...
Sì, le precauzioni non sono mai troppe. Ma tutto comincia, per evitare gli incendi dall’evitare di accendere fuochi in campgna ...
Con la siccità estrema bruciano i boschi, i pascoli e i terreni coltivati della Toscana. E’ un giugno da dimenticare ...
La regione Emilia-Romagna ha comunicato che, a causa del perdurare della siccità con ondate di calore e venti da moderati ...
Coldiretti giudica positivamente lo stato di emergenza deciso dall'ultimo Consiglio dei ministri in merito agli incendi che hanno colpito in ...
La Regione Umbria ha disposto l’apertura del periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale. ...
Ogni anno vanno in fumo, a causa degli incendi, 2.700 ettari di bosco in Sardegna (media 2011-2020); siccome, di media, ...
“Gli incendi che stanno devastando il Paese, specialmente nelle regioni del Sud, dimostrano il fallimento delle politiche regionali nella tutela ...
Bruciano Aspromonte, Pollino, Sila e Serre. Brucia tutta la Calabria, le faggete antiche dichiarate patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Sono centinaia le ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy