Infortunio sul lavoro in Umbria: donne, calo nel quinquennio 2017-2021
Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello umbro si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile ...
Nell’ultimo quinquennio 2017/2021 a livello umbro si è assistito ad un calo delle denunce di infortunio relative alla componente femminile ...
Si sono aperte oggi, primo marzo, le Giornate delle Donne del Vino, insieme di eventi che proseguiranno fino al 12, ...
Il provvedimento della Regione Sicilia è un atto concreto della Regione della Sicilia per le donne, per il loro lavoro, ...
Fino al prossimo febbraio sono previste nelle Marche 30.550 assunzioni da parte di imprese locali. "Entrate - rileva il presidente ...
Superano la media italiana le donne imprenditrici in Umbria: sono arrivate al 25% del totale delle imprese, una scalata che ...
Non sono mai troppe le “giornate" che si interessano di contrastare la violenza sulle donne. Ed ecco, oggi, quella internazionale, ...
L'Olio Toscano IGP si tinge di rosa. Al via la nuova campagna di comunicazione dedicata alle Donne del Toscano IGP. ...
Sono quasi 24mila in Puglia le imprese agricole guidate da donne. Imprese, evidenzia Coldiretti Puglia, che hanno rivoluzionato l’attività agricola, ...
Crescono le aziende al femminile anche in agricoltura. Un trend in crescita, come sottolineato da Alessandra Oddi Baglioni, presidente di ...
Sono le più gettonate per la cura particolare che mettono nella raccolta e nella lavorazione della frutta più delicata, ma ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy