Imprese al femminile, negativi i dati di Ancona
La provincia di Ancona si conferma una delle zone del Centro Italia dove le donne faticano di più a fare ...
La provincia di Ancona si conferma una delle zone del Centro Italia dove le donne faticano di più a fare ...
Non era scontato che l’agricoltura in Umbria tenesse in termini numeriosi che di produzione. Invece il comparto ha resistito, anzi ...
Sostegno tecnico e formazione economico-finanziaria per favorire la nascita e lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e combattere la violenza di genere. ...
Sono state quelle che hanno subito maggiormente la pandemia. Ma anche le prime a mostrare i segni della ripartenza: le ...
Nasce il Movimento Donne Impresa Sicilia e alla guida è stata eletta Maria Grazia Bonsignore, ceramista di Monreale, nel Palermitano, ...
Ormai i numeri sono dalla parte delle donne, almeno in Puglia: per un terzo le imprese che operano nell’agricoltura e ...
Lavorare sulle disuguaglianze di genere mediante esempi di inclusione, empowerment, “sorellanza” e sostegno alle idee. Il programma di cooperazione euro ...
La Cia Umbria, nel giorno della Festa internazionale della donna, porta alla luce due storie significative, quelle di Elisa Molinari ...
“Tra vita e lavoro. L’esperienza e le opinioni delle lavoratrici dell’agroalimentare e dell’ambiente” è il titolo di un'indagine condotta da ...
Ci sono appena tre presidente donna, il 6,1 per cento, nelle 49 giunte delle Camere di commercio italiane post-riforma che ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy