Mele del Veneto: quelle rosse sono pallide per il caldo
Sono ancora pallide le “mele di Biancaneve”, vale a dire i frutti rossi che caratterizzano le varietà Gala estive. Il ...
Sono ancora pallide le “mele di Biancaneve”, vale a dire i frutti rossi che caratterizzano le varietà Gala estive. Il ...
Adeguare la Pac al nuovo contesto geopolitico, soprattutto in tema di fitofarmaci, utilizzo dei terreni destinati a greening e di ...
“Siamo con le risaie in asciutta, senza una goccia d’acqua da 20 giorni. Il riso è ingiallito. Se non viene ...
“Siamo soddisfatti per lo stato d’emergenza varato per il Veneto. Ma 4,8 milioni devono essere considerati solo il primo step. ...
La siccità che sta attanagliando il Veneto sta colpendo anche il pomodoro da industria, che senza il giusto apporto idrico ...
Allarme dall’assemblea annuale di Confagricoltura Veneto, tenutasi alla presenza dei presidenti e dei delegati provinciali. Il presidente Lodovico Giustiniani ha ...
È Massimo Chiarelli il nuovo direttore di Confagricoltura Veneto, la struttura che associa e rappresenta le Confagricoltura delle sette provincie ...
Frutti grossi, succosi e possibilmente bianchi. Questa la richiesta per pesche e nettarine, che in questi giorni si iniziano a ...
La siccità, con il caldo anticipato di maggio e l’assenza di precipitazioni, causerà un calo della produzione di grano duro ...
Con il caldo anticipato, arrivano prima anche gli attacchi della cimice asiatica agli alberi da frutta. In particolare, le vittime ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy