Biologico non vuole dire amatoriale
Dal 2019 il biologico è al centro dell'attenzione della Commissione europea che, attraverso il Green Deal, spera di raggiungere un ...
Dal 2019 il biologico è al centro dell'attenzione della Commissione europea che, attraverso il Green Deal, spera di raggiungere un ...
La proposta di regolamento sugli imballaggi, ufficializzata con un comunicato stampa della Commissione europea, conferma tutte le preoccupazioni che già ...
Nei giorni scorsi la Direzione centrale antifrode dell'Inps ha partecipato, in videoconferenza, a un meeting organizzato dalla DG Employment, Social ...
Si sta discutendo in sede di Commissione UE se approvare la menzione tradizionale per il vino croato Prosek, una specialità ...
La Commissione europea ha preso una posizione netta a favore dell'agricoltura biologica, considerata centrale nella ripresa dell'economia europea dopo la ...
La Commissione europea ha proposto oggi di creare un certificato verde digitale per facilitare la libera circolazione sicura all'interno dell'UE ...
Dalla Commissione europea arrivano in Italia altri 6,5 miliardi di euro per sostenere i livelli occupazionali. Il nuovo finanziamento è ...
Il Pampepato (o Panpepato), dolce tipicamente natalizio, di Terni è diventa prodotto Igp, Indicazione geografica protetta dell'Unione Europea. Lo ha ...
Italia e Grecia sotto procedura d'infrazione da parte della Commissione europea: non avrebbero fatto abbastanza per garantire che ai cittadini ...
Tutti i fondi europei non impegnati saranno mobilitati per far fronte agli effetti della pandemia sulla sanità pubblica. È uno ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy