Mezzo milione di euro per aiutare gli apicoltori siciliani dopo le variazioni climatiche.
Caldo, siccità, clima incerto che non hanno certo favorito le api e gli operatori che lavorano nel settore: le api ...
Caldo, siccità, clima incerto che non hanno certo favorito le api e gli operatori che lavorano nel settore: le api ...
Aiuti alla filiera apistica: entro i primi di ottobre le procedure operative. Operative da ottobre le procedure per accedere ai ...
Turisti attirati... dal miele. Il 30% di chi viaggia ha un'idea dell'apiturismo. Soprattutto nella fascia di età dai 51 ai ...
Ripartire dalle api: lo slogan per una sostenibilità sicura e duratura del mondo agricolo è diventata realtà con un progetto ...
“Tornano anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale delle api del 20 maggio, le simpatiche e innovative iniziative di ‘guerrilla ...
In occasione della Giornata della Terra, il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP promuove un progetto di tutela della biodiversità ...
La difesa delle api insieme al settore del miele sta avendo una grande attenzione da parte della Regione Sicilia, che ...
Gli apicoltori delle Marche hanno avuto il riguardo che meritano da parte della Regione che ha stanziato ben 540mila euro ...
E’ entrata nel pieno della funzionalità, il nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Piscicoltori Italia, l’Api, che ha cambiato gra parte dei ...
Tre colture alimentari su quattro dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra cui le ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy