Emilia Romagna, dalla Regione le linee guida sulla sicurezza alimentare
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato le linee guida sulla sicurezza alimentare, che fanno chiarezza sulla manipolazione, trasformazione e commercializzazione ...
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato le linee guida sulla sicurezza alimentare, che fanno chiarezza sulla manipolazione, trasformazione e commercializzazione ...
La voglia di campagna in estate ha rilanciato il turismo toscano. A cui gli agriturismi hanno contribuito in maniera determinante, ...
Cono la fine dell'estate, il 21 settembre, tempo di bilanci anche per gli oltre 24mila agriturismi italiani. Che hanno fatto ...
Contro l’impennata dei costi di produzione causata dall’aumento dei costi energetici arrivano i finanziamenti agevolati per gli agriturismi e ...
Gli stranieri riempiono gli agriturismi della Puglia. Anche se le imprese del settore devono fronteggiare l'aumento dei costi e la ...
il ritorno degli stranieri, la riscoperta della ruralità a seguito della pandemia e una gamma di servizi sempre più vasta ...
Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente ...
Circa il 70% dei turisti che hanno alloggiato negli agriturismi in Puglia, nella prima metà dell'estate, sono stranieri. E' il ...
Agriturismi, in Toscana la stagione estiva ha raggiunto il livello pre Covid, grazie anche al ritorno degli stranieri. La loro ...
Ancora una forma di sostentamento per l’agricoltura, vero puntello dell’economia della Regione dell’Umbria. “Il Programma di sviluppo rurale dell’Umbria procede ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy