Trentino Alto Adige – Turismo: Coldiretti/Ixè, vacanze a km zero per 1 italiano su 3

Quasi un italiano su tre (32%) sceglie di trascorrere le ferie nella propria regione, secondo una recente indagine Coldiretti/Ixè. Questo dato rappresenta la percentuale più alta degli ultimi dieci anni, escluso il 2020 quando le restrizioni Covid hanno limitato le destinazioni a lunga percorrenza. Il 2024 vede un incremento del 28% di vacanzieri a km zero rispetto all’anno precedente.

Gianluca Barbacovi, Presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige, ha spiegato che a spingere le ferie a km zero è anche il crescente successo dei paesi di montagna, un patrimonio di gusto e biodiversità che fa da traino anche al turismo. Secondo i dati raccolti da Ixè, il 65% degli italiani che andranno in vacanza visiteranno un piccolo comune con meno di cinquemila abitanti nell’estate 2024. Campagna, montagna e parchi naturali sono tra le mete più gettonate, subito dietro il mare.

La rete delle quasi 26mila strutture agrituristiche italiane sostiene le ferie green, offrendo non solo servizi di alloggio e ristorazione, ma anche una ricca gamma di attività esperienziali come wellness, equitazione, tiro con l’arco, trekking e pilates. Non manca la componente culturale, con visite a castelli, percorsi archeologici e naturalistici, degustazioni e corsi di cucina. Gli ospiti possono anche vivere da vicino momenti importanti dei cicli stagionali di molte produzioni, come la raccolta della frutta.

Articoli correlati

L’Assessore Regionale Lucente celebra il successo del RegioExpress e annuncia piani per potenziare il servizio,...
La nuova frontiera del turismo invernale: tra natura e comfort a Folgaria e oltre...
Dati eccezionali per turismo e accoglienza: incremento del 15% negli skipass e nuove offerte ricettive...

Altre notizie

Altre notizie