Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Veneto: si espande la coltura del pomodoro da industria Confagricoltura Veneto: "La coltura è molto interessante, nel Veronese e nel Rodigino e in parte nel Veneziano"

di Alessandro Pignatelli
11/01/2022
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il clima sempre più caldo, con piogge sempre più rade, sta favorendo l’espansione della coltura dei pomodoro da industria in Veneto, in particolare nelle province di Rovigo e di Verona. Il 2021 è stata una buona annata, con produzione in aumento e prezzi soddisfacenti, al Nord 88 euro a tonnellata.

“Il 2021 per il pomodoro da industria è stato interessante – spiega Camillo Brena, presidente della nuova sezione di prodotto Pomodoro da industria e orticole di Confagricoltura Veneto, titolare di un’azienda a Taglio di Po – Abbiamo avuto un po’ di problemi di raccolta, perché è maturato tutto assieme, e qualche grandinata. Però la qualità è stata superiore, tanto che c’è stata parecchia richiesta dall’industria. La coltura è molto interessante, tanto che si sta espandendo nel Veronese, nel Rodigino e comincia anche nel Veneziano. Con il clima sempre più caldo, la maturazione è ottimale e perciò c’è spazio per chi cerca una produzione alternativa che dia redditività, tanto che molte aziende di altri settori, come quello tabacchicolo, stanno cominciando a spostarsi sul pomodoro. Per chi vuole avviare la coltura ci sono però costi importanti da sostenere per i macchinari, che sono indispensabili per ridurre i costi di trapianto e raccolta”.

Brena vive a Verona, la sua famiglia coltiva i campi nel Polesine: “Prima facevamo melone e angurie – racconta – Quindici anni fa ci siamo spostati sul pomodoro da industria perché nel frattempo erano state meccanizzate sia la raccolta, sia altre lavorazioni come i trapianti. La resa è molto buona. Un ettaro produce circa 800 quintali di pomodori; noi ne abbiamo 80 e quindi produciamo in media 65.000 quintali a stagione. Come altri produttori veneti, siamo soci di una cooperativa in Emilia-Romagna, che è prima regione in Italia per la produzione del pomodoro da industria. Noi facciamo parte del Consorzio del Pomodoro, grossa cooperativa di Casalmaggiore. Anni fa in Polesine c’erano molte più aziende in questo settore, ad esempio a Ficarolo. Secondo me possiamo tornare a crescere, perché, nonostante la concorrenza da altri Paesi, vedi le importazioni dalla Cina, i consumi corrono tanto che in alcuni momenti c’era mancanza di prodotto. Puntando sulla qualità possiamo guadagnare quote di mercato”.

Secondo i dati di Veneto Agricoltura, relativi al 2020, la provincia di Verona è prima in Veneto per produzione del pomodoro da industria, grazie a 970 ettari su 1.710 regionali (+27 per cento rispetto al 2019), al secondo posto c’è Rovigo con 500 ettari (+23 per cento). La produzione regionale è stata di 120 mila tonnellate (+32,6 per cento). Lo sviluppo di batteriosi è stato limitato, così come gli attacchi da parte di parassiti.

Tags: CDEARTICLEConfagricoltura VenetoPomodoro da industriaVeneto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video