Il prossimo 11 ottobre, dalle 10.30, presso The Building Hotel, a Roma, si svolgerà il convegno di Sil (Sindacato italiano librai) Confesercenti sull’editoria. L’occasione sarà propizia per presentare il sondaggio in collaborazione con Swg sull’evoluzione recente del mercato del libro e la distribuzione dei testi scolastici.
Si parlerà di futuro dell’editoria e dei libri, tra emergenza sanitaria e novità legislative. Il titolo del convegno è ‘Un mercato in rapida evoluzione: libri e librerie tra pandemia, legge sulla lettura e riforma della distribuzione dei testi scolastici’.
Aprirà la serie di interventi, con il suo saluto, il presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. Poi ci saranno tre tavole rotonde su ‘Andamento del mercato del libro dopo la legge’, ‘Editoria scolastica e problemi di distribuzione dei testi adottati’ e ‘Futuro della libreria: come organizzare e rilanciare la propria attività’.
Parteciperanno Cristina Giussani, presidente del Sil, Paola Passarelli, Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, Flavia Piccoli Nardelli, commissione Cultura della Camera, Renato Salvetti, amministratore delegato Messaggerie on line, Ricardo Franco Levi, presidente Aie, Marco Zapparoli, presidente Adei, Antonio Terzi, vicepresidente Sil con delega all’editoria scolastica, Francesco Verducci, vicepresidente della Commissione Cultura del Senato, Daniele Belotti, commissione Cultura della Camera, Paolo Tartaglino, Casa editrice Lattes, Guido Ciarla, presidente SIL Roma e Lazio, Marino Sinibaldi, presidente del Cepell, Sergio Rizzo autore e giornalista de “la Repubblica” e il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin. Moderatore sarà lo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.
Per accedere alla sala è necessario il green pass. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a [email protected]. I posti a disposizione sono in totale 40. Si potrà seguire l’evento anche in streaming su www.sindacatolibrai.it e sulla pagina Facebook dell’associazione, www.facebook.com/SIL.confesercenti.