Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sil Confesercenti: convegno sull’editoria l’11 ottobre a Roma Si parlerà dell'andamento del mercato dopo la legge, di editoria scolastica e problemi dei testi adottati e di futuro della libreria

di Alessandro Pignatelli
06/10/2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo 11 ottobre, dalle 10.30, presso The Building Hotel, a Roma, si svolgerà il convegno di Sil (Sindacato italiano librai) Confesercenti sull’editoria. L’occasione sarà propizia per presentare il sondaggio in collaborazione con Swg sull’evoluzione recente del mercato del libro e la distribuzione dei testi scolastici.

Si parlerà di futuro dell’editoria e dei libri, tra emergenza sanitaria e novità legislative. Il titolo del convegno è ‘Un mercato in rapida evoluzione: libri e librerie tra pandemia, legge sulla lettura e riforma della distribuzione dei testi scolastici’.

Aprirà la serie di interventi, con il suo saluto, il presidente di Confesercenti Patrizia De Luise. Poi ci saranno tre tavole rotonde su ‘Andamento del mercato del libro dopo la legge’, ‘Editoria scolastica e problemi di distribuzione dei testi adottati’ e ‘Futuro della libreria: come organizzare e rilanciare la propria attività’.

Parteciperanno Cristina Giussani, presidente del Sil, Paola Passarelli, Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, Flavia Piccoli Nardelli, commissione Cultura della Camera, Renato Salvetti, amministratore delegato Messaggerie on line, Ricardo Franco Levi, presidente Aie, Marco Zapparoli, presidente Adei, Antonio Terzi, vicepresidente Sil con delega all’editoria scolastica, Francesco Verducci, vicepresidente della Commissione Cultura del Senato, Daniele Belotti, commissione Cultura della Camera, Paolo Tartaglino, Casa editrice Lattes, Guido Ciarla, presidente SIL Roma e Lazio, Marino Sinibaldi, presidente del Cepell, Sergio Rizzo autore e giornalista de “la Repubblica” e il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin. Moderatore sarà lo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.

Per accedere alla sala è necessario il green pass. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere a [email protected] I posti a disposizione sono in totale 40. Si potrà seguire l’evento anche in streaming su www.sindacatolibrai.it e sulla pagina Facebook dell’associazione, www.facebook.com/SIL.confesercenti.

Tags: CDEARTICLEConvegnoeditoriaLibriSil Confesercenti
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Nuoto, Europei al via: per l'Italia già 4 medaglie
    Oro di Razzetti e bronzo di Matteazzi nei 400 misti maschili, argento 4x200 sl e sincro donne
  • Europei ginnastica, doppietta per l'Italia con D'Amato oro
    Le atlete azzurre sugli allori. La Maggio ottiene il bronzo
  • Elezioni, raggiunto l'accordo per il Terzo polo. Renzi: 'Calenda guiderà la campagna'
    Raggi spiega la sua non candidatura alle parlamentarie dei 5s: "Il mio no è per le future alleanze"
  • Ministro Garland, blitz a casa di Trump autorizzato da me
    Il Tycoon si appella al Quinto emendamento: quella contro di me è una caccia alle streghe infondata
  • Frana il tunnel della banda del buco, salvato il ladro incastrato
    E' stato tirato fuori dai vigili del fuoco, dopo otto ore, dal cunicolo dove era rimasto incastrato a causa di un cedimento. L'uomo è stato caricato su una ambulanza
  • Il maltempo mette in stand by l'estate delle regioni del Sud
    Dalla Sardegna alla Puglia, strade allagate e campagne danneggiate

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza