Marche: si legge poco, si acquista meno
I marchigiani non leggono libri. Il 60 per cento, perlomeno. Una famiglia su dieci non ha libri in casa. Sono ...
I marchigiani non leggono libri. Il 60 per cento, perlomeno. Una famiglia su dieci non ha libri in casa. Sono ...
Martedì 27 novembre, alle ore 10,30, al Teatro Vittoria di Roma la presentazione di “Storia segreta della ‘ndrangheta”, il volume edito ...
Per gli amanti del calcio, e soprattutto per i tifosi del Cagliari, ieri pomeriggio alle ore 18:30 al Cagliari Store ...
Siti internet, blog, social media. Mezzi con cui gli operatori dell’informazione oggi devono confrontarsi e saper padroneggiare. Proprio a chi ...
Inaugurata oggi la libreria rossoblù presso il Cagliari 1920 Store del Largo Carlo Felice. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro ...
L’ottava edizione della manifestazione “I libri aiutano a leggere il mondo – Il gioco delle regole”, organizzato dall’associazione Malik con ...
Un’opera in onore di Vito Rizzo, maestro di Diritto civile. Si tratta degli ‘Scritti in onore del prof. Vito Rizzo. ...
http://www.youtube.com/watch?v=sywyvRiCEDw In Brasile una persona legge in media due libri l'anno. Per aumentare l'abitudine alla lettura la casa editrice L&PM, ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020