Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Welfare aziendale, sbarca in Sardegna l’iniziativa “Carovana della prevenzione” Si è svolta ieri nella sede di Sky di Sestu l'iniziativa "Carovana della prevenzione", per la prevenzione della salute della donna in azienda

di Redazione
22/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promuovere la salute delle lavoratrici attraverso attività di prevenzione svolte in azienda per migliorare il benessere psico-fisico.

È questo lo scopo dell’iniziativa “Carovana della prevenzione”, che si è svolta ieri nella sede di Sky a Sestu, alla presenza dell’assessora del Lavoro, Virginia Mura. L’intervento, realizzato dall’associazione Komen Italia, onlus impegnata nella lotta contro il tumore al seno, in collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma, è una delle tappe del villaggio della salute che per la prima volta sbarca in Sardegna, con una struttura itinerante dotata di personale medico e di macchinari avanzati per lo screening senologico e le visite ginecologiche da effettuare in azienda durante l’orario di lavoro. “Non è un caso che al progetto abbia aderito Sky, che in Sardegna ha una concentrazione di donne lavoratrici pari a circa l’80%, e mi auguro che anche altre realtà aziendali prendano esempio per realizzarlo al loro interno”, commenta l’assessora.

“La prevenzione della salute è uno degli elementi centrali del benessere organizzativo, funzionale al miglioramento delle condizioni di lavoro delle donne in azienda. I benefici vanno sia alle lavoratrici che all’impresa, secondo un nuovo modello di welfare che la Regione sta cercando di promuovere attraverso incentivi alle aziende di grandi e di medie dimensioni. Sono misure che devono essere adottate soprattutto nei contesti produttivi con una elevata popolazione femminile – aggiunge l’assessora – per aiutare le donne che sono per lo più concentrate nella cura della famiglia e non hanno il tempo di dedicarsi alla cura di se stesse ed effettuare i controlli ai fini della prevenzione. È un sostegno concreto, per altro gratuito per le aziende e per le lavoratrici, con risvolti positivi per le famiglie e la nostra società. Per questo motivo – conclude Mura – la Regione promuove iniziative come quella di oggi che, oltre a incentivare un sistema innovativo di welfare aziendale, hanno anche un elevato valore etico”.

Tags: benessereDonneImpreseLAVOROSardegnaSky
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Conti in rosso per 15 Regioni e 7 bocciate sui Lea
    Tutte al Sud le aree sotto la sufficienza nelle cure essenziali
  • Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano
    Piantedosi: si evitino partenze e morti. Arrivi anche in Sardegna
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei. Musumeci: "Monitoriamo, il rischio zero non c'è"
    Il sindaco di Pozzuoli: 'Servono le prove di evacuazione'
  • Per Fedez leggero miglioramento, il monitoraggio è costante
    I livelli di emoglobina sono in recupero
  • La vittima dello stupro di Palermo accusa il branco: 'Nessun rapporto consensuale'
    La diciannovenne violentata il 7 luglio scorso da sette ragazzi. davanti al gip ripete le accuse
  • Tom Hanks clonato con l'intelligenza artificiale
    Attore lancia allarme mentre riparte il negoziato Sag con major

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video