Food Hub, così si monitorano i gusti di pesce degli italiani
Con la piattaforma Food Hub restano collegati tra loro tutti i soggetti della filiera ittica e i consumatori. Grazie al ...
Con la piattaforma Food Hub restano collegati tra loro tutti i soggetti della filiera ittica e i consumatori. Grazie al ...
Si riduce il numero delle piccole imprese italiane che esportano. Lo certifica Unioncamere, che indica come già in periodo pre ...
Dopo i picchi registrati nei mesi autunnali, le bollette per l’energia elettrica delle micro e piccole imprese segneranno -24% nei ...
Ecco la capacità di spesa della popolazione residente in Italia, in base all'indagine del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul ...
L’annunciata gelata autunno-inverno sulle assunzioni, che avevano visto diversi trimestri di crescita sull’onda del forte aumento del Pil post-pandemia, è ...
Agricoltura, commercio, servizi, ristorazione e ricettività, manifatturiero. Questi i settori dove operano le 20.559 imprese femminili attive in Umbria. Attività ...
Terni e Perugia sono all'ottavo e al nono posto per crescita del valore aggiunto tra il 2019 e il 2021 ...
Sarà Unioncamere a gestire gli incentivi, ed i relativi bandi, per le imprese di Turismo, Cultura, Sport e Inclusione previsti ...
Sono stati resi noti i risultati del primo Report di analisi economico-territoriale dell'Umbria, realizzato da Isnart per la Camera di ...
L’Ercole Olivario, prestigioso concorso nazionale riservato ai produttori di olio di elevata qualità, festeggia i suoi 30 anni. La proclamazione ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy