Ancestor Confesercenti Umbria: commercio, situazione critica nei centri storici e fuori
Secondo un recente studio Confesercenti e Ipsos sul futuro della distribuzione commerciale, tra il 2019 e il 2023 sono venute ...
Secondo un recente studio Confesercenti e Ipsos sul futuro della distribuzione commerciale, tra il 2019 e il 2023 sono venute ...
I negozi continuano a diminuire anche in Piemonte. Rispetto al 2019, a fine 2023 nella nostra regione si conteranno quasi ...
I negozi continuano a diminuire. In confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in ...
Confesercenti ha chiesto un incontro al questore di Torino a proposito della serie di furti avvenuti a danno di pubblici ...
Un confronto ampio, sui temi che interessano più da vicino, e con urgenza, le imprese del commercio, del turismo e ...
Reggio Impresa e Associazione commercianti e imprenditori sidernesi, insieme ad Ascoa, Associazione provinciale piccole e medie imprese, Confagricoltura Reggio Calabria ...
L’ultimo decreto del Governo prevede, tra l’altro, che dall'1 febbraio, per entrare nei negozi tranne supermercati, farmacie ed altre attività ...
Lo slogan è un po’ complicato ma il messaggio è davvero intuitivo: acquistare nei negozi di prossimità per rafforzare il ...
Un impatto devastante quello della pandemia da covid sulle attività commerciali di Venezia. Grazie alla collaborazione con l’Università Iuav di ...
Incontro in prefettura, a Napoli, tra prefetto, sindaco di Napoli e presidente di Fiepet Campania e Napoli, rispettivamente Vincenzo Politelli ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy