Firmato il “Patto di Spello. Per l’Enoturismo e l’Oleoturismo italiani”
Si terrà giovedì 26 novembre alle ore 10.00 il webinar dal titolo “Patto di Spello. Per l'Enoturismo e l’Oleoturismo italiani” ...
x
x
Si terrà giovedì 26 novembre alle ore 10.00 il webinar dal titolo “Patto di Spello. Per l'Enoturismo e l’Oleoturismo italiani” ...
Dal 26 luglio al 13 settembre, appuntamento con All’ombra dei grandi alberi: sei domeniche nei Parchi del Lazio con Slow Food dedicate alla ...
L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 sta mettendo a dura prova tutti i settori, comprese le diverse tipologie di turismo. Serve ...
L’ufficio di Budapest dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza il workshop “Italian Wine&Food Day” ...
Nell’ambito della IVa edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, l’ufficio di Bucarest (Romania) dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero ...
La Sicilia è la regione più desiderata dai turisti italiani (15 per cento) per il turismo enogastronomico. Subito dietro ...
Turismo ed enogastronomia. E’ questo il binomio vincente per il futuro del turismo in Italia. Le eccellenze della gastronomia nostrana ...
Gustare i sapori del mare e della terra a partire dalla loro preparazione. Un’esperienza che è possibile vivere a ‘Le ...
Genova. Tutto pronto al Castello di Lerici per la nona edizione di Mytiliade 2018, la manifestazione dedicata ai mitili ...
A sostegno dell'export dei vini toscani, nell'ambito dei fondi europei della cd. "Ocm Vino" (Organizzazione comune del mercato del settore ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy