Oscar Green 2023: Toscana, parte la corsa al premio
Scatta la corsa all’Oscar per gli oltre 4 mila giovani toscani che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella ...
Scatta la corsa all’Oscar per gli oltre 4 mila giovani toscani che hanno scelto di costruirsi un futuro investendo nella ...
Addio ad 1 mimosa su 3 a causa della siccità che ha tagliato almeno del 30% la produzione e fatto ...
Il taglio del 46,3% delle bollette energetiche fa salire la fiducia dei consumatori toscani dopo mesi di tariffe folli con ...
Il pecorino toscano nella top ten dei formaggi più buoni al mondo. Il decimo posto del pecorino toscano contribuisce all’indiscussa ...
Con i costi di produzione anche raddoppiati (fino a +119%) un produttore di ortaggi su cinque (19%) lavora in perdita. ...
Dal fenomeno dell’italian sounding con i clamorosi falsi del Made in Tuscany all’agropirateria web con centinaia di casi all’anno che ...
Fare la spesa è costato molto di più ai residenti di Arezzo che hanno dovuto aggiungere al loro budget 528 ...
Le famiglie toscane hanno speso 845 milioni di euro in più nel 2022 per fare la spesa. L’impennata dell’inflazione pesa ...
Siena e Firenze nella top 20 delle province italiane per impatto economico delle produzioni di qualità DOP e delle IGP. ...
I toscani residenti sono 3.663.191, quasi 30 mila in meno in un anno (-0,80%). Prato (-2,69%) e Firenze (-1,12%) sono ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020
Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy