Confindustria: impennata del turismo straniero nel 2023

Marina Lalli, Federturismo

Sono ancora una volta i dati da record del turismo a sollevare l’economia italiana: lo conferma la congiuntura flash del centro studi di Confindustria che fotografa l’ultimo trimestre del 2023. Dall’analisi emerge che a settembre la spesa dei viaggiatori esteri in Italia è cresciuta dell’11,8%, +24,5% rispetto al 2019, e che a fine 2023 gli introiti da turismo straniero supereranno i 50 miliardi di euro.

“Sono numeri che, in un anno caratterizzato da tensioni geopolitiche, con tassi d’interesse ancora alti che hanno frenato gli investimenti e i consumi, con una ripresa che fatica a partire, confermano l’apporto determinante che il turismo genera per l’economia del Paese e che per questo merita di essere aiutato e potenziato – dichiara la presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli – Nonostante, alcuni istituti di ricerca indichino per i primi mesi del 2024 una leggera flessione dei flussi turistici, soprattutto per la componente domestica, noi restiamo tuttavia fiduciosi e ci auguriamo che al contrario il 2024 sarà ancora una volta un anno in grado di sorprenderci. Resta molto forte la voglia di Italia all’estero e su quella componente dobbiamo continuare il percorso virtuoso intrapreso dal nostro Paese”.

Articoli correlati

L’Italia conquista la Croisette con un’offerta esclusiva tra innovazione, sostenibilità e autenticità....
Il Ministro del Turismo annuncia il summit globale del turismo a Roma, un'opportunità per valorizzare...

E’ il quinto anno che la manifestazione fa tappa in provincia di Salerno ad Acciaroli...

Altre notizie

Altre notizie