Touring Club: presentato documento al Comune di Pescara

Un documento propositivo è stato presentato al Comune di Pescara dal Club di Territorio di Pescara del Touring Club Italiano, con spirito collaborativo e con l’obiettivo di concorrere a rimuovere carenze nell’informazione e accoglienza turistica, proponendo anche la realizzazione di una Card turistica che valorizzi la qualificata e accresciuta offerta culturale dei musei cittadini, da integrare con il trasporto pubblico, facilitando l’accesso e la fruizione da parte dei turisti, seguendo modalità da tempo ampiamente sperimentate in tutti i paesi europei, anche in città di minore dimensione.

Il dossier, elaborato da Elio Torlontano, console regionale del TCI ed Antonio Bini, socio TCI e già dirigente del turismo regionale, analizza l’offerta museale, la segnaletica turistica, l’informazione fisica e quella digitale di cui è espressione principale il sito web www.vivipescara.it, da completare, promuovere e tenere costantemente aggiornato.

La questione su cui il documento preme maggiormente è quella di dotare la città di un ufficio di informazione e accoglienza turistica (IAT) che funzioni con carattere continuativo, e non solo due mesi estivi e a dicembre. Al riguardo, il documento ricorda che, in un passato nemmeno molto lontano, a Pescara erano attivi tre IAT, di cui uno all’aeroporto, quando il numero dei passeggeri era ben inferiore ai volumi attuali, e che l’informazione e l’accoglienza turistica della città deve essere tarata sul ruolo riconosciuto di “Porta dell’Abruzzo”, al servizio dell’intera regione.

La riflessione dei volontari pescaresi del TCI è venuta a svilupparsi dopo il lusinghiero servizio di Clelia Arduini su Touring di gennaio 2023, dal titolo “Porto dei creativi”, che evidenzia le potenzialità culturali e turistiche della città.

Il documento è stato illustrato alla Commissione Consiliare Permanente “Cultura e Turismo” del Comune di Pescara, riunita in sessione straordinaria il 5 dicembre, e messo a disposizione del Sindaco e degli assessori al Turismo, alla Cultura e all’Urbanistica.

Articoli correlati

Cna Turismo Abruzzo
Un Abruzzo più smart e inclusivo, pronto a conquistare i turisti stranieri con sinergie, innovazione...

Altre notizie

Altre notizie