Inail Sicilia: il 12 dicembre il rapporto regionale

Inail Sicilia

Oltre 28.800 prestazioni per “prime cure” erogate in favore di lavoratrici e lavoratori infortunati sul lavoro residenti in Sicilia, 709 aziende ispezionate nel territorio siciliano e 15 progetti ed eventi realizzati per accrescere la cultura della sicurezza. Ed ancora, quasi 22 milioni di euro stanziati in favore delle imprese siciliane e destinati ad aumentare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro con il bando ISI e oltre 4.300 attività di verifica su attrezzature, macchine ed impianti per accertare i livelli di sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.

Questi sono solo alcuni dei numeri del rapporto regionale Inail Sicilia che Giovanni Asaro, direttore regionale dell’Istituto, presenta martedì 12 dicembre, presso la sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’evento, organizzato dalla Direzione regionale Inail Sicilia con il patrocinio dall’Assemblea regionale siciliana, è in programma presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni e si svolge alla presenza del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, dei rappresentanti del Governo regionale e delle più alte cariche civili, religiose e militari presenti in Sicilia.

Il programma prevede, dopo i saluti del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Galvagno, l’apertura dei lavori del direttore regionale Inail Sicilia, Giovanni Asaro. Durante la giornata vengono presentati i dati sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Sicilia e illustrati i risultati raggiunti dall’Istituto nell’Isola nel campo per la prevenzione, la riabilitazione, il reinserimento e la promozione della cultura della sicurezza. Gli altri interventi sono di Giuseppe Pierro, direttore dell’Ufficio scolastico regionale che presenta il progetto “Studenti attivi in sicurezza” e di Ottavio Zirilli, direttore area ricerca del Cnr di Pisa. Le conclusioni della giornata sono affidate a Bruno Giordano, magistrato presso la Corte di Cassazione e già direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro.

A cura di Marco Patucchi, giornalista e caporedattore de “La Repubblica” l’introduzione e la moderazione dell’incontro.

Articoli correlati

Un'iniziativa per la tutela e la valorizzazione del verde in 13 città metropolitane italiane, sostenuta...
Chiesta l’autorizzazione all’invaso sino a sessantaquattro metri...
Schifani promette 290 milioni di euro per cinque nuovi impianti...

Altre notizie

Altre notizie