Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Uwc: a disposizione 33 posti per i college internazionali La maggior parte sono coperti da borse di studio totali o parziali. Chi viene scelto, frequenta gli ultimi due anni delle superiori in una di queste prestigiose scuole

di Alessandro Pignatelli
18/09/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si scrive UWC, si legge “opportunità”. Sono quelle offerte dal nuovo bando della commissione nazionale dei Collegi del mondo unito (UWC, United World College) che, anche quest’anno, mette a disposizione degli studenti residenti in Italia 33 posti – la maggior parte dei quali coperti da borse di studio totali o parziali – per frequentare gli ultimi due anni delle scuole superiori in uno dei college dell’organizzazione dislocati in Europa, Asia, Africa e America. In Italia il college UWC si trova a Duino, vicino a Trieste.

Dal 2022 l’Umbria ha un proprio studente presso il college di Maastricht, in Olanda. Valerio Castellini, classe 2005, ex alunno del liceo classico Mariotti di Perugia, ha superato la selezione e vinto una borsa di studio integrale. Adesso sta frequentando il secondo anno ed è entusiasta della sua esperienza.

“Ripensando all’ultimo anno trascorso a UWC mi vengono in mente così tanti ricordi che è difficile credere siano trascorsi solo pochi mesi. Ho la netta sensazione che partire mi abbia fatto crescere come persona molto più che se fossi rimasto a casa, nella mia comfort zone. Molti pensano che UWC sia una semplice scuola internazionale, ma è molto di più, è un’esperienza travolgente, i cui frutti vanno ben oltre i semplici risultati accademici”.

Ma cos’è UWC? Fondata all’inizio degli anni ’60, in piena guerra fredda, UWC oggi rappresenta una vera e propria rete di 18 scuole, in cui ragazze e ragazzi provenienti da diversi paesi, culture, religioni e classi sociali, sperimentano un modello educativo improntato a sviluppare la curiosità, la tenacia, lo spirito critico ma anche la compassione e la responsabilità personale: caratteristiche che il suo fondatore, il filantropo e pedagogista tedesco Kurt Hahn, riteneva potessero trasformare i giovani in agenti di un cambiamento positivo del mondo.

È per questo che ogni anno i college beneficiano di donazioni da parte di filantropi, istituzioni nazionali e locali, fondazioni, ma anche ex studenti che si sono realizzati professionalmente, molti dei quali continuano a impegnarsi a titolo volontario all’interno dell’organizzazione per aiutare altri giovani a beneficiare di questa opportunità.

Dal punto di vista didattico il sistema assomiglia un po’ a quello in uso nelle università, con la costruzione di un piano di studi individuale (in inglese) da parte di ogni ragazza o ragazzo. Al termine dei due anni di frequenza si consegue il prestigioso diploma di Baccellierato Internazionale (IB), riconosciuto in Italia e all’estero, che apre le porte alle migliori università del mondo, dove tanti alunni di UWC proseguono la loro formazione grazie anche a un generoso programma di borse di studio a loro destinato.

Gli studenti che frequentano i college vivono un’esperienza immersiva, alloggiando e studiando insieme, svolgendo attività sportive, creative e di volontariato al servizio della comunità locale, combinando anche momenti conviviali con gli stessi docenti che fanno da tutor a piccoli gruppi di studenti. Un’esperienza a tutto tondo, insomma.

“Due anni fa la mia idea era di fare il classico anno all’estero in quarta superiore, ma sono davvero grato di aver scoperto questa opportunità, perché mi ha offerto una prospettiva completamente nuova sul mondo grazie a un’educazione internazionale e, soprattutto, un ambiente che promuove l’amicizia tra persone provenienti dai posti più disparati. Perciò mi auguro di vedere tante candidature quest’anno dall’Umbria e che anche altri giovani possano trarre enormi benefici da questa esperienza. Quindi, in bocca al lupo a tutti coloro che vorranno cogliere l’occasione!”.

Il termine ultimo per partecipare al bando nazionale è il prossimo 1° novembre: possono parteciparvi ragazze e ragazzi nati tra il 1° settembre 2006 e il 31 agosto 2008 che hanno appena iniziato il terzo anno delle superiori (ma la casistica è varia ed è specificata nell’avviso). Dopodiché inizieranno le selezioni, che si baseranno solo in parte sui risultati scolastici, essendo richiesti ai candidati anche curiosità, empatia, apertura mentale e intraprendenza. La prima fase della selezione avverrà a livello interregionale entro dicembre. Con l’anno nuovo coloro che saranno riusciti a superarla parteciperanno alla selezione nazionale. Tra la fine di febbraio e i primi di marzo 2024 uscirà la graduatoria. Infine, entro il mese di settembre, finalmente la partenza verso il college UWC assegnato e verso una straordinaria esperienza di vita.

Tags: CDEARTICLEScuole superioriUmbriaUwc
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video