Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancona. Via degli Orefici: laboratorio per far rifiorire la città

di Marcello Guerrieri
18/09/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ la Cna di Ancona a spingere per evitare che le attività tradizionali del centro storico siano a sparire. E cerca di valorizzare intanto quello che c’è, sperando che la gemmazione porti i suoi frutti. Il clou dell’intera operazione è Via degli Orefici, la via più caratteristica del centro storico della città. Già a primavera era stato lanciato il progetto “riFIOREfici”, grazie al quale sono state realizzate nella via numerosi eventi per promuoverne l’unicità e animarla. Ora il progetto continua sotto il nome di “riFIOREfici Autunno” e anche nella stagione autunnale prevede attività di animazione gratuite ed aperte a tutti.

Per lanciare la nuova stagione di eventi, artigiani e commercianti della via si sono dati appuntamento venerdì scorso per un “pranzo sociale” in cui hanno condiviso il pasto all’insegna dell’allegria, con la convinzione di aver intrapreso la giusta strada per il rilancio delle loro attività, in un contesto più ampio di animazione del centro storico, che da sempre contraddistingue il loro operare.

All’incontro ha partecipato anche l’Assessore alle Attività Produttive Angelo Eliantonio che si è complimentato con gli imprenditori per la loro azione che va a beneficio di una parte importante della città e si è detto pronto a collaborare nei modi da verificare insieme con questo bel progetto.

Gli eventi ruotano ancora una volta intorno al tema dei FIORI ad indicare il rifiorire del commercio e dell’artigianato di qualità che si intende promuovere. Si parte sabato 23 settembre con un pomeriggio dedicato alle famiglie: l’appuntamento è alle 16 con la cooperativa HORT per una passeggiata – laboratorio che porterà i partecipanti da via degli Orefici, attraverso il centro storico fino al Parco del Cardeto, dove saranno illustrate le attività di fattoria didattica svolte dalla cooperativa. La partecipazione è libera, aperta a tutti e senza bisogno di prenotazione.

Nei weekend successivi e fino a Natale si svolgeranno laboratori gratuiti aperti a tutti per fare esperienze uniche nella via più bella e caratteristica della città.

 

Tags: AnconaArtigianatocommercioEliantonioMarcheOrefici
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Dagli Stati Uniti nuovi aiuti da 325 milioni di dollari a Kiev
    Zelensky: "è esattamente ciò di cui i nostri soldati hanno bisogno adesso"
  • Europa League, L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow Czestochowa
    Le reti di De Ketelaere ed Éderson archiviano la partita
  • Scontrini e fatture non in regola, spunta la sanatoria
    Bozza del decreto energia, bonus benzina e aiuti per la prima casa
  • Denuncia di un giovane di Modena, '20 euro per 6 ore lavoro'
    Video virale, nelle riprese il dialogo con ristoratore
  • Fabrizio Corona finisce di scontare la pena dopo oltre 10 anni
    L'ex agente fotografico: "Grazie giudice. Io so cosa ho vissuto"
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video