“HANDMADE IN CAMPANIA”, via ad una piattaforma per la valorizzazione del Made in Italy campano
“HANDMADE IN CAMPANIA” è una una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue ed aperta, finalizzata a valorizzare il Made in Italy prodotto ...
“HANDMADE IN CAMPANIA” è una una piattaforma flessibile, georeferenziata, multilingue ed aperta, finalizzata a valorizzare il Made in Italy prodotto ...
"Vogliamo favorire il rinnovamento nelle piccole e medie imprese del comparto dell'artigianato attraverso la realizzazione di programmi di ricambio generazionale, ...
“Se c’è una legge c’è e bisogna rispettarla. Noi associazioni di categoria dobbiamo dare l’esempio per rispettarla. Abbiamo bisogno di ...
Fsba, il Fondo per i dipendenti dell’artigianato, ha autorizzato ed erogato 12.377.877,94 euro sui 15.717.433,91 rendicontati, pari al 79%. Interessate 5.058 imprese ...
I prodotti artistici ed enogastronomici offerti dagli artigiani liguri saranno idealmente testimoni degli staffettisti che si daranno il cambio nella corsa da ...
Sono 34.211 su 42.725, pari all’80,07%, le imprese artigiane liguri che saranno in attività a partire da domani. Grasso (Confartigianato ...
Le imprese calano dello 0,64%. Costruzioni e manifatturiero liguri si riducono, rispettivamente, dello 0,3% e 0,8%. Grasso (Confartigianato): «Dati negativi ma in ...
Bilancio positivo per il sistema delle imprese isolano: nel 2019 + 1359 unità. Altrettanto non può dirsi per l’artigianato che ...
Pubblicati sul BURC i tre Avvisi destinati ad aiuti alle piccole e micro imprese operanti nei settori del commercio e ...
"Il patrimonio etnomusicale e folkloristico della Sardegna vanta una varietà di espressioni ed un’originalità tali da renderci unici tra le ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020