Un solo criterio per aperture e chiusure: la Confcommercio lo richiede ai Prefetti ed ai sindaci dell’Umbria.
“Alle incertezze, le chiusure eccessive e i ritardi di programmazione nel contrasto alla pandemia, che pesano come macigni su tutte ...
“Alle incertezze, le chiusure eccessive e i ritardi di programmazione nel contrasto alla pandemia, che pesano come macigni su tutte ...
"I negozi tradizionali soccombono alla crisi pandemica". Così l’Ufficio economico di Confesercenti nazionale ha commentato i dati diffusi nei giorni scorsi ...
Nuova ordinanza da parte della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, valida sino al 15 gennaio 2021. Preso atto del ...
Che fare? Resistere o gettare la spugna? È la domanda delle botteghe e dei negozi marchigiani in un momento così ...
La tensione si alza di un altro grado dopo i provvedimenti da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ...
Presto la Regione Toscana dovrebbe emanare un’ordinanza che autorizza la vendita per asporto nei pubblici esercizi. Lo anticipa il direttore ...
“Martedì è stato approvato il Bilancio di previsione 2020-2021 che, vista la situazione di estrema emergenza, era un atto di ...
I sindacati marchigiani del commercio hanno scritto al prefetto di Ancona e al presidente della Regione Luca Ceriscioli sulle misure ...
Sempre meno negozi, sempre più bar, ristoranti e strutture ricettive. Il trend che ormai da oltre dieci anni sta ridisegnando ...
I centri urbani umbri si spopolano, il commercio abbandona le città. Sull'argomento è arrivato il rapporto dell'Ufficio studi nazionale di ...
Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020