Federturismo: bene decreto Lavoro per settore turistico e termale

Marina Lalli, Federturismo

“Dopo settimane di dibattito intenso – afferma Marina Lalli, presidente di Federturismo – siamo lieti di vedere la sensibilità e la determinazione dimostrate dal ministro Santanchè e dal ministro Giorgetti. La loro collaborazione è stata decisiva per ottenere l’approvazione della 10° Commissione del Senato sulla proposta presentata dal presidente di Federterme Massimo Caputi e fortemente sostenuta da Federturismo Confindustria, inserita nel Decreto Lavoro”.

Il Decreto Lavoro introduce, per la stagione corrente, un’indennità integrativa per le ore di lavoro straordinario, notturno e festivo per tutti i lavoratori del settore turistico e termale.

“Vediamo in questa misura un importante primo passo nella revisione del cuneo fiscale che attualmente penalizza il nostro settore”, continua Lalli. “Riteniamo che questa iniziativa possa incentivare i giovani a intraprendere un percorso professionale nel settore turistico e termale, un ambiente dinamico e stimolante. Inoltre, quest’azione potrebbe fornire la necessaria spinta per risolvere l’attuale carenza di addetti nel settore a tutti i livelli professionali”.

La Presidente di Federturismo Confindustria interpreta questo provvedimento come un forte segnale da parte del Governo sulla necessità di sostenere uno dei settori chiave dell’economia italiana.

“Questa decisione – conclude Lalli – indica un’importante comprensione da parte del Governo verso le esigenze di un settore vitale per la nostra economia. Il passo intrapreso rappresenta una decisione di importanza fondamentale per il settore turistico e termale”.

Articoli correlati

Confesercenti esulta: secondo il suo Centro studi, infatti, il 2023 si chiude con 445 milioni...

Touring, copertina gennaio 2024

Ancora una volta, il mensile Touring, pubblicato dal Touring Club Italiano, mette in primo piano...

Agriturismo

Ecco alcuni dati dal report di analisi economico-territoriale sul turismo per la Toscana, elaborato da...

Altre notizie

Altre notizie