Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival di Tipicità 2023: c’è la Cna Marche Appuntamento a Fermo fino a lunedì 13 marzo: eventi culturali, di confronto e divulgazione scientifica, show cooking e presentazione di prodotti alimentari artigianali

di Alessandro Pignatelli
11/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una serie di eventi culturali, di confronto e divulgazione scientifica, e poi show cooking e presentazione di prodotti alimentari artigianali: ecco la Cna delle Marche al Festival di Tipicità 2023, giunto alla sua 31esima edizione e in programma dall’11 al 13 marzo al Fermo Forum.

Dibattiti, convegni, dimostrazioni che hanno come obiettivo la valorizzazione dei prodotti artigiani come veicolo di promozione del territorio e opportunità per tutto il settore regionale della trasformazione alimentare e dell’artigianato artistico.

“Nutrita la presenza delle imprese associate a Cna – riferisce il presidente Cna Marche Paolo Silenzi – per loro abbiamo predisposto uno spazio ah hoc, la Galleria Cna, nell’area Mercatino: potranno così presentarsi al pubblico, far conoscere le produzioni, la storia, le peculiarità. Ringrazio la struttura Cna che ha lavorato al progetto e tutte le imprese che lo hanno accolto con favore”.

Taglio del nastro per lo spazio espositivo stamattina alle ore 10, alla presenza del presidente Silenzi e di Gabriele Rotini, responsabile nazionale di Cna Agroalimentare. Cna Marche sarà protagonista anche con tre momenti seminariali di grande interesse per le imprese:
“Gusto arte e scienza al servizio della salute”, si è svolto alle 11, nella Galleria Cna; “Il sistema di etichettatura dei prodotti e il suo valore comunicativo” è iniziato alle 15 nella Sala Crivelli e un focus su “Le politiche regionali e nazionali per il settore birra” domenica 12 marzo alle 11 in Galleria Cna. Questi i temi delle iniziative seminariali e di dibattito organizzate, arricchite dalla presenza di interlocutori del mondo della cultura, dell’università, della comunicazione.

In programma anche una serie di momenti chiamati “Ribalta Cna – Le aziende si presentano”, in cui sarà possibile conoscere le produzioni delle nostre imprese e nei tre cooking show organizzati nelle mattine di sabato domenica e lunedì, con la possibilità di assistere ad approfondimenti su alcune tecniche gastronomiche illustrate da esperti e campioni dell’arte culinaria.

Programma completo sul sito cnafermo.it e sulla pagina Fb Cna Associazione Territoriale di Fermo.

Tags: CDEARTICLECNA MarcheFermoFestival di Tipicità 2023Marche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video